I bimbi aquilani incontrano la ‘Polizia degli Animali’

La Lega del Cane dell’Aquila ha avuto l’occasione, su invito di genitori ed educatori, di promuovere le proprie attività, questa mattina, nella scuola per l’infanzia “Casetta Fantasia”.
{{*ExtraImg_207189_ArtImgRight_300x225_}}Impegnata da sempre nel campo dell’informazione e della sensibilizzazione, l’associazione ha volentieri raccolto l’invito, recandosi nella struttura al fine di parlare ai bambini in merito al corretto rapporto uomo–animale, alle attività della Lega del Cane, sia nel proprio Rifugio che sul territorio, e del Nucleo provinciale di Guardie Zoofile Volontarie, anche attraverso le parole di uno degli agenti.
I bambini si sono mostrati molto interessati e attivi durante l’incontro e hanno avuto modo di interagire anche con Grace, mascotte dell’associazione, sempre presente durante le iniziative della stessa.
È molto importante, come si legge in una nota diramata dalla Lega del Cane, che «le nuove generazioni imparino il rispetto, la cura e il giusto approccio verso i nostri amici animali, affinché, a differenza della situazione attuale, nella quale spesso i quattro zampe sono vittime di soprusi, maltrattamenti e umiliazioni, il futuro sia migliore e più equilibrato».
{{*ExtraImg_207190_ArtImgRight_300x225_}}A questo proposito, grande è stato l’interesse dei bimbi nei confronti della “Polizia degli Animali”, ovvero il Nucleo di Guardie Zoofile Volontarie, che quotidianamente vigilano sul benessere dei nostri amici con la coda nell’intera provincia.
«Auspicando di tornare presto a parlare con i bambini, ma anche con i ragazzi, sempre in ambito scolastico, proprio per sensibilizzare e approfondire una giusta cultura di amore e rispetto per ciò che ci circonda», la Lega del Cane desidera ringraziare «il polo dell’infanzia dell’Afm dell’Aquila, il corpo docente edi genitori che hanno reso possibile questo importante e fruttuoso incontro».