Trasporti: «Commissariare subito aziende»

26 giugno 2014 | 16:48
Share0
Trasporti: «Commissariare subito aziende»

«La Regione non perda altro tempo e proceda immediatamente al commissariamento delle aziende di trasporto locale». E’ quanto chiede la Filt-Cgil Abruzzo, sottolineando che «non appena il governatore Luciano D’Alfonso ha lasciato intendere di voler imprimere una decisa accelerazione sul processo di riforma del settore e sul progetto di unificazione delle aziende, gli storici oppositori del cambiamento si sono attivati per riproporre quei provvedimenti ‘ad orologeria’ che ostacoleranno le iniziative di D’Alfonso».

«Nello stesso giorno e con un tempismo che desta più di un sospetto – evidenzia il segretario regionale del sindacato, Franco Rolandi – sia in Gtm che in Arpa i rispettivi presidenti, in scadenza di mandato, si sono resi protagonisti di decisioni irrazionali ed assurde che determineranno non pochi problemi a chi, con coraggio, si appresta ad attuare un importante e per certi versi epocale riordino delle aziende regionali di trasporto».

In particolare, secondo la Filt-Cgil, «in Gtm sono scattate le promozioni a pioggia degli amministrativi con aumenti mensili di stipendio mediamente di 200-300 euro», mentre «Arpa esce da Asstra, l’associazione che rappresenta le imprese pubbliche di trasporto locale e che è attualmente impegnata nel tavolo di trattativa nazionale nel difficile compito di rinnovare il contratto collettivo degli autoferrotranvieri scaduto da sette anni. Ancora una decisione unilaterale e illogica del presidente – afferma Rolandi – a pochi giorni dalle annunciate dimissioni».

«Ora basta. Prima che questi signori continuino a fare danni non avendo più nulla da perdere – dice il segretario – chiediamo a D’Alfonso, titolare non a caso della delega governativa sui trasporti e sulle infrastrutture, di intervenire per fermare questa continua emorragia di decisioni irrazionali di fine mandato per le quali non sono note le reali intenzioni e motivazioni».