La marcia per L’Aquila fa tappa ad Avezzano

30 giugno 2014 | 19:23
Share0
La marcia per L’Aquila fa tappa ad Avezzano

Notte nella riserva del Monte Salviano per i partecipanti alla Marcia L’Aquila-Roma, il trekking all’insegna di solidarietà, prevenzione antisismica e cura del territorio organizzato dall’associazione Movimento Tellurico.

Il Comune di Avezzano ha aperto le porte alla richiesta di ospitalità di Enrico Sgarella, presidente dell’associazione capofila della terza edizione della marcia, mettendo a disposizione «uno spazio attrezzato e un momento di confronto per divulgare idee e finalità del lungo viaggio L’Aquila-Roma».

Domani pomeriggio, martedì primo luglio, tra le 17.30 e le 18.30, quindi, la pattuglia in cammino verso la Capitale farà tappa in Municipio, dove sarà ricevuta dal sindaco Gianni Di Pangrazio e dall’assessore alla Protezione civile Roberto Verdecchia, per poi passare la notte in località Pratone, nel cuore pulsante della riserva del Monte Salviano, a due passi dal Santuario della Madonna di Pietraquaria.

Nella città che si prepara a commemorare il centenario del drammatico terremoto che il 13 gennaio 1915 rase al suolo Avezzano e molti altri Comuni della Marsica, al termine del momento di un momento di «confronto e riflessione sul tema di scottante attualità», i partecipanti alla marcia saranno accompagnati nel campo allestito dai volontari della Protezione civile del Comune, dove saranno rifocillati e ospitati.

La filosofia della Marcia per l’Aquila, che punta alla presentazione di una legge di iniziativa popolare, è quella di incontrare, scuotere e congiungere territori, persone e idee, ma soprattutto di promuovere la cultura della prevenzione antisismica e della messa in sicurezza dei territori.

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]