
A completamento di una stagione davvero eccezionale, ricca di moltissime soddisfazioni e riconoscimenti in ambito nazionale, la squadra esordienti della 99 Sport L’Aquila, allenata dal tecnico federale Mirko Del Vecchio, nei recenti campionati regionali di categoria ha raccolto i risultati di un anno di intenso lavoro. Trenta le medaglie conquistate dai piccoli atleti e un eccezionale secondo posto assoluto nella classifica finale, dietro la forte compagine pescarese Sport Accademy.
{{*ExtraImg_208565_ArtImgRight_300x192_}}Questi in dettaglio i risultati: Eleonora Bernardi (2 oro, 5 argenti), Matteo Panepucci (1 argento), Chiara Berardi Mancini (2 ori, 3 argenti), Mariavittoria Rivera (1 oro , 2 argenti), Benedetta Alfonsetti (1 argento), Alessia Ludovici (1 oro), Alessandro Pietrucci (2 argenti, 1 bronzo), Alberto Passacantando (2 argenti, 1 bronzo), Francesco Coccia Colaiuda (1 argento), Denis Ianni (2 argenti), Lorenzo Croce (1 argento), Elisa De Paolis (1 argento).
Buone, anche, le prestazioni di Lorenzo Belforte, Alessio Aloisi, Alen Gjorreta, Michela Dentini, Miriam Giusti, Gaia Ianni, Sofia Cicolani, Francesca Casaburo, Marika Rotili, Anna Barone, Sara Villante, Chiara Passacantando, Michela Pacifici, Alessandro Tosone, Giulia Cardarelli e Alessandra Abbonizio.
{{*ExtraImg_208566_ArtImgRight_300x201_}}Il successo della categoria Esordienti è stato completato dalla convocazione ai campionati italiani di categoria per rappresentative regionali dell’atleta Eleonora Bernardi, dalla vittoria del Gran Prix esordienti anno 2003 da parte della giovane atleta Chiara Berardi Mancini, dal terzo posto conquistato da Eleonora Bernardi (2002) e dal quarto posto di Alessandro Pietrucci (2003) e Benedetta Alfonsetti (2003).
{{*ExtraImg_208564_ArtImgRight_300x192_}}Molto soddisfatto il responsabile della 99 Sport L’Aquila Daniele Chiaravalle. «La stagione in corso – ha sottolineato – è stata ricca di moltissime soddisfazioni con dei risultati sportivi davvero eccezionali. Dietro il gruppo della prima squadra, la 99 Sport L’Aquila ha formato un settore giovanile molto ampio, intraprendendo anche un interessante progetto di cooperazione e collaborazione con due importanti impianti natatori – Pianeta Acqua e Acquatic Center di Pizzoli – finalizzato ad un miglioramento continuo che, in maniera virtuosa, porti all’interno del sistema sport il concetto dinamico del fare sempre meglio con entusiasmo, passione, impegno, capacità di rompere gli schemi, di generare idee innovativee di pensare “ differente”. Si tratta di una realtà costruita su misura per i giovani, dove le nuove leve ricoprono un ruolo da attori protagonisti in un contesto che vuole assecondare il loro percorso di crescita. Possiamo definirci un’unica grande famiglia, un gruppo coeso a tutti i livelli, dove nascono e si consolidano amicizie fraterne e dove crescono ogni anno decine e decine di atleti, con l’obiettivo di essere un punto di riferimento sportivo e sociale per i giovani e per le famiglie del nostro territorio».