
È l’ultima tappa della visita del Papa a Campobasso, ma senza dubbio significativa.
Il Santo Padre, umile tra gli umili, pranzerà con i poveri assistiti dalla Caritas nella mensa ‘Casa degli angeli’, allestita per l’ occasione nell’asilo di via Monte San Gabriele, in un quartiere popolare della città.
Qui, con il passare delle ore, sale l’ attesa. La zona si presenta con balconi addobbati con le bandiere del Vaticano, striscioni di benvenuto e fedeli pronti ad abbracciare Bergoglio che arriverà intorno alle 13,00.
Subito dopo il pranzo, alle 14.30 la partenza in elicottero per Castelpetroso (Isernia) dove incontrerà i giovani dell’ Abruzzo e Molise.
Camillo Cibotti è stato nominato nelle settimane scorse nuovo vescovo di Isernia e ai fedeli del capoluogo dell’alto Molise è subito sembrato un ‘biglietto da visita’ di Papa Francesco.
Armando e Fernando Mazzeo, una famiglia con cinque generazioni nella confraternita di Sant’Antonio, spiegano che «Cibotti cammina per i vicoli del centro storico umile, di poche parole, si è subito dimostrato disponibile. Quello che ci ha colpito di più è che quando cammina a piedi saluta tutti e dice quel ‘buonasera’ con lo stesso tono amichevole di Papa Francesco nel giorno della sua elezione».
Camillo Cibotti è di Casalbordino (Chieti), non molto distante da Isernia, che è in fibrillazione per l’arrivo di Papa Francesco. La curia e piazza Duomo sono pieni di volontari per una macchina dell’organizzazione che è in moto fin dall’alba.