‘Notte di via’, Di Pangrazio pilota d’eccezione

6 luglio 2014 | 17:58
Share0
‘Notte di via’, Di Pangrazio pilota d’eccezione

di Gioia Chiostri

Documentare, a volte, significa anche testimoniare. In una Piazza Risorgimento sfavillante, ieri sera, hanno fatto il loro attesissimo ingresso le 70 vetture d’epoca e i propri condottieri, affamati di vittoria e assetati come non mai di carburante. Fra Jaguar vecchio stile e Fiat rosse fiammanti, anche il primo cittadino della città marsicana, Gianni Di Pangrazio, non si è fatto mancare nulla. A bordo di una lucidissima Morgan del 1960, è partito con il primo blocco di auto in sfida, gareggiando in due prove a tempo in un bagno di folla senza pari.

{{*ExtraImg_208670_ArtImgCenter_500x373_}}Concorrente numero 53, ha praticamente condotto la corsa automobilistica, rilasciando, fra una curva e l’altra, sorrisi ai fotografi e commenti agli intervistatori. ‘Notte di via’ si è confermata essere l’anima della città proiettata in Piazza. Genitori e ragazzi, ma anche nonni e turisti d’oltralpe, hanno tamponato la pista, sbucando col volto curioso dietro i nastri delimitanti la strada, tifando a squarcia gola per la propria vettura preferita. IlCapoluogo.it c’era anche questa volta.

{{*ExtraImg_208671_ArtImgRight_375x500_}}Il circuito ‘Di Lorenzo’ si è svolto nel centro storico di Avezzano: una bellissima cornice, animata da molta gente appena uscita dal letargo del maltempo, che ha, senza dubbio, fatto gustare al meglio l’avventura automobilistica. Motori accesi e rombanti già alle ore 21.00. Dopo 12 giri di corsa, lungo via Marconi e, a seguire, per via Mazzini, si è arrivati al parcheggio – nella zona della Cattedrale – alle ore 23.30. Piloti che hanno guidato con la testa, e non con il piede destro, rispettando il proprio turno di gara e puntando più sullo show che sulla competizione effettiva. Navigatori, fra cui lo staff del Capoluogo, che hanno accompagnato i propri condottieri con l’ausilio della voce. Limite massimo di velocità consentito: 40 chilometri all’ora.

Un piccolo incidente di percorso – una leggera perdita d’acqua – definito ironicamente dal sindaco al presentatore della serata, giornalista di ‘La Manovella’, il giornale ufficiale di ASI (Automotoclub Storico Italiano) ‘boicottaggio’, «dato che lui era venuto per vincere», ha scombussolato un poco il rito di partenza. Nulla di pericoloso, fortunatamente. I tifosi del sindaco, soprattutto ragazzi molto giovani, fra cui un bambino che ad ogni passaggio della sfrecciante Morgan gridava ‘Vai Di Pangra’!’, hanno partecipato con gli animi in festa a questa grande prova del loro amministrazione. «La vittoria per me – racconta Di Pangrazio – è l’amore che ogni giorno mi dimostrano i miei concittadini. E’ la più valida coppa del mondo».

{{*ExtraImg_208674_ArtImgLeft_300x223_}}Quella appena trascorsa, è stata la seconda edizione del Circuito avezzanese, accoppiato quest’anno alla notte bianca dei saldi. Il circuito constava di due tragitti di prova, ognuno dei quali presentava 5 esami da superare, a velocità cronometrata. «Il circuito sta prendendo sempre più una misura internazionale», Aldo Agata, presidente di Jaguar Driver Club e organizzatore della corsa automobilistica d’epoca, così ha commentato l’evento concluso oggi.

«In questi ultimi due anni, con vetture ed equipaggi di grande prestigio e grande presenza, ma anche di testata semplicità e simpatia, la manifestazione si è distinta molto. L’obiettivo lo si raggiunge lavorando con molta serenità. Le grandi cose – aggiunge – non è necessario farle in due o tre anni, ma, molto spesso, necessitano del loro lento tragitto e della pazienza tipica delle menti creatrici. Molte usanze hanno già la loro storia precostituita, quindi metterle in campo con un buon richiamo di pubblico, risulta molto semplice. Noi stiamo creando la nostra storia: fra qualche decennio, forse, qualcuno deciderà di allestire la rievocazione del circuito di Avezzano. Questo, senza dubbio, è un grande pensiero trasportato in avanti, che vuole vestire i panni del più grande auspicio». Stamattina, grand tour fra i borghi marsicani: le auto d’epoca hanno sfilato sulle viuzze incontaminate di Cappadocia, Capistrello e Tagliacozzo. Una due giorni che ha fatto rumore, senza dubbio, riaccendendo l’interruttore della luce su zone turisticamente dimenticate.

{{*ExtraImg_208675_ArtImgCenter_500x375_}}Una città, per essere sospinta sul sentiero della redenzione, necessita di voglia di fare, condivisa da tutta la popolazione. Qualche negozio chiuso, agli angoli bui delle strade, ha fatto storcere il naso ai presenti. Forse la notte bianca dello shopping e dei motori non è stata, poi, quel balsamo sperato, alleviatore del disagio che corre ancora senza freni di sorta. «Io sto vicino alla mia gente – ci dice Di Pangrazio – tutto qui. Credo che questa manifestazione abbia avvicinato molto il popolo agli eletti: serve mettersi in gioco, scendere sul campo di battaglia in prima persona. Pensare come un elettore e capire ciò di cui può aver bisogno. Il tifo mostrato per me, in questo stupendo circuito cittadino, potrà essere una sciocchezza per alcuni. Ma per il sottoscritto, ha significato forte identità con il proprio ‘pilota amministrativo’. Non c’è strada che tenga quando l’obiettivo è la rinascita di una città. Ho già in mente un calendario ricco di appuntamenti per l’estate marsicana. Avezzano è un aeroporto, per molti ragazzi che decidono di espatriare, obbligati da motivi lavorativi. Lo scopo è quello di far tornare ad essere questa città il porto sepolto di prima: citando Ungaretti, Avezzano deve tornare ad essere ‘l’inesauribile segreto’ topico della città d’origine. Ovunque vadano gli avezzanesi, dovranno sempre avere un bel ricordo della loro città madre. Per questo io lavoro giorno e notte: per far sì che i ragazzi amino Avezzano e le rendano sempre onore». Testimoniare in prima persona un evento come quello di ieri sera, significa percepire sulla propria pelle il peso delle parole. Non solo berle e basta.

{{*ExtraImg_208679_ArtImgCenter_500x373_}}

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]