‘Il segreto dell’Albus shop’: presentazione affollata

8 luglio 2014 | 13:15
Share0
‘Il segreto dell’Albus shop’: presentazione affollata

di Alessia Lombardo

{{*ExtraImg_208839_ArtImgRight_300x192_}}Si può cadere e sbagliare nella vita, ma allo stesso tempo rialzarsi e rimediare agli errori commessi. È il messaggio de “[i]Il segreto dell’Albus shop[/i]” primo libro della giovane aquilana Morena Sterpone, presentato sabato scorso alla stampa e alla città.

Nel testo la ventisettenne, vincitrice l’anno passato del premio letterario nazionale “[i]Il filo d’argento[/i]”, ha miscelato sentimenti positivi e negativi, propri della vita di ciascuno di noi.

{{*ExtraImg_208840_ArtImgRight_300x192_}}Dopo aver parlato del proprio libro [url”in anteprima su IlCapoluogo.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/Detail_News_Display?ID=106262&typeb=0&-Il-segreto-dell-Albus-shop–anteprima-sulla-storia[/url] la Sterpone fornisce ai lettori altre informazioni. «Oggi si usa reinterpretare le fiabe in chiave moderna – ha spiegato – la fiaba che ho scelto è quella del soldatino di piombo, ma non è l’unico protagonista della storia, perché come avevo già anticipato i protagonisti sono tanti». «Sfogliando le pagine si troverà amicizia, amore, ma anche tanta azione – ha aggiunto – il libro è per tutti, ma scrivendo ho pensato in particolare ai ragazzi. Quando avevo 10 anni ho notato che non ci fosse un libro adatto per quella età perché c’erano testi dedicati ai bambini o agli adulti».

{{*ExtraImg_208841_ArtImgRight_300x192_}}”Il segreto dell’Albus shop” è scritto con un linguaggio elaborato capace di suscitare curiosità nel lettore, ma non eccessivamente forbito. Il testo è ordinabile in tutte le librerie d’Italia e le copie stampate in occasione della presentazione sono andate a ruba.

«La presentazione è andata meravigliosamente – ha detto la scrittrice – non mi aspettavo che ci fosse così tanta gente, interessata al punto da rimanere fino alla fine».

{{*ExtraImg_208842_ArtImgRight_300x168_}}Come annunciato, alla presentazione hanno preso parte Cinzia Nardi, amica della scrittrice, e l’attore teatrale Marco Farinosi. Presenti il sindaco di Lucoli Valter Chiappini, l’ex primo cittadino Luciano Giannone, il maresciallo dei Carabinieri Salvatore De Stefano, il presidente dell’Unpli Domenico Fusari ed in rappresentanza del Vas Luciano Picchione.

«Un ringraziamento particolare va a Zaini, al dottor dell’Orso e al professor Alvaro Spacca», ha concluso la Sterpone, che entro luglio presenterà a Lucoli la sua prima fatica letteraria.