Equiraduno a Offeio: dame e cavalier, natura e tradizione

9 luglio 2014 | 11:36
Share0
Equiraduno a Offeio: dame e cavalier, natura e tradizione

Un borgo incantato da scoprire in sella al proprio cavallo di fiducia. Torna, più atteso che mai, l’Equiraduno di Offeio, evento realizzato oramai da sette anni in un piccolo paese della Valle del Salto, completamente immerso nella natura selvaggia.

L’Equiraduno, giunto quest’anno alla settima edizione, è un appuntamento classico per tutti gli amanti del galoppo. In questo borgo, frazione del Comune di Petrella Salto, in provincia di Rieti, il fine settimana del 12 e 13 luglio, tutti i cavalieri del circondario e non si riuniranno per trascorrere una due giorni a cavallo.

L’evento, organizzato dal Comitato Promotore di Offeio, è uno dei più caratteristici. A differenza dei pur apprezzatissimi equiraduni tenuti in altri paesi, la manifestazione ‘equina’ di Offeio, gioca molto sul sapore dell’antica tradizione paesana. Durante il week end, infatti, le donne del borgo si trasformano in abili massaie, preparando per i turisti manicaretti di prima scelta confezionati esclusivamente con le loro mani e le loro ricette originarie.

Si parte domenica mattina con una colazione ricca e gustosa, costituita da pietanze del luogo e da torte fatte in casa. Caratteristica anche la merenda a metà mattinata. I cavalieri, stanchi ma felici, si raccolgono tutti insieme per gustare un sano pasto composto di torte rustiche e piatti salati. Anche il pranzo è interamente preparato da loro.

Programma:

Ore 8.00 – Appuntamento nella piazza di Offeio, iscrizioni e prima colazione

Ore 9.30 – Partenza

Ore 11.00 – Pausa colazione con prodotti tipici locali

Ore 13.30 – Ritorno ad Offeio, saluto delle autorità e benedizione dei cavalli

Ore 14.00 – Pranzo, canti e balli.

Per informazioni e prenotazioni (entro il 10 luglio) telefonare a: Cristiano 389.8914024 – Massimo 347.6242903 – Cristian 329.1643053

La quota di partecipazione prevede un contributo di 25 € per gli adulti e 15 € per bambini fino a 12 anni e prevede un gadget con il logo della manifestazione, cibo e bevande per i cavalieri, derrate per i cavalli.

L’assicurazione è obbligatoria. Per chi non la possiede, sarà possibile effettuarla attraverso l’affiliazione ENGEA al costo di 3 €.

E’ possibile anche solo partecipare al pranzo, prenotando al numero 347.1249437