
di Giovanni Baiocchetti
In montagna, si sa, il tempo può cambiare da un momento all’altro e i giorni appena trascorsi ne sono la dimostrazione. Dopo un fine settimana bollente, con temperature superiori ai 30 gradi, ieri la colonnina di mercurio a L’Aquila è scesa bruscamente, fino ad attestarsi sui 10 gradi nelle prime ore di oggi.
L’acquazzone che nel pomeriggio di ieri ha bagnato il capoluogo abruzzese, ha portato una spolverata di neve sulle cime più alte del Gran Sasso, dai 2500 metri di quota in su.
Sull’Abruzzo interno avremo ancora instabilità a tratti fino a lunedì, con temperature in leggera risalita; da martedì sembra possibile il ritorno dell’alta pressione, con sole e temperature tipicamente estive.