Cantieri Immaginario, laboratorio di narrazione

12 luglio 2014 | 18:03
Share0
Cantieri Immaginario, laboratorio di narrazione

Da venerdì 8 a domenica 10 agosto Francesco Niccolini – drammaturgo ed esperto di narrazione – e Fabrizio Saccomanno – narratore, attore e regista – terranno a L’Aquila, nell’ambito del progetto “I Cantieri dell’Immaginario – edizione 2014”, un laboratorio di narrazione sulla vita di Antonio Gramsci.

Il laboratorio, organizzato da [i]L’Uovo Teatro Stabile di Innovazione[/i], è aperto a un massimo di dieci persone. Ciascun partecipante, a partire dal materiale fornito alcuni giorni prima dell’inizio dei lavori, dovrà raccontare un capitolo della vita di Gramsci a modo proprio: nell’oralità della narrazione, in un monologo, in un racconto scritto e così via, sperimentando le varie forme di racconto. Il laboratorio avrà luogo dall’8 al 10 agosto nel Palazzetto dei Nobili (Piazza Santa Margherita, L’Aquila) e si terrà dalle 9.30 alle 13.30.

Sono invitati a presentare domanda di ammissione narratori, attori, drammaturghi e registi. Saranno ammessi 10 partecipanti, la cui selezione sarà effettuata tramite curriculum vitae. La partecipazione al laboratorio è gratuita, fatto salvo le spese di vitto, alloggio e trasporto che saranno a carico dei partecipanti.

Gli interessati dovranno inviare richiesta di partecipazione redatta su apposito modulo e corredata da liberatoria, (http://www.teatroluovo.it/, www.icantieridellimmaginario.it) curriculum dettagliato e copia di un documento di identità. Tale documentazione dovrà pervenire a L’Uovo entroe non oltre il 20 luglio 2014, esclusivamente a mezzo e-mail da indirizzare a segreteria@teatroluovo.it. Le domande di partecipazione dovranno riportare come oggetto: “Candidatura laboratorio narrazione – i Cantieri dell’Immaginario 2014”.