
«In riferimento alla situazione venutasi a creare, con la Corte dei Conti che accusa il sindaco e alcuni componenti di giunta e tecnici di un danno erariale per non aver riscosso le morosità, Assocasa comunica che mette a disposizione le proprie strutture per le famiglie meno abbienti che hanno delle morosità pregresse e che vogliono sanare la propria situazione abitativa cercando soluzioni condivise». A sottolinearlo, attraverso una nota, è il segretario proviciale Assocasa Franco Marulli.
«L’Assocasa fa presente – prosegue la nota – che interverrà verso le famiglie realmente indigenti e non verso coloro che continuano a fare i furbi cercando di lucrare i fitti. L’Assocasa esprime disappunto su questa dolorosa vicenda e pone alcune domanda: come è possibile che una amministrazione che deve essere lungimirante per la soluzione dei problemi si sia trovata, a cinque anni dal sisma, in questa ingarbugliata vicenda e, ancor più grave, che non avendo strutture idonee per gestire questo enorme patrimonio abitativo, come una gatta frettolosa ha acquisito lo stesso dalla Protezione Civile?»