
La Prima Commissione (Bilancio), presieduta dal Presidente Maurizio Di Nicola (Centro Democratico), ha licenziato questa mattina, con i voti favorevoli della maggioranza e del centrodestra, il progetto di legge per la ricapitalizzazione della Saga, la società che gestisce l’aeroporto d’Abruzzo.
Contro il provvedimento ha votato il Movimento 5 Stelle, che aveva chiesto di far precedere la discussione da un’audizione dei vertici della società in Commissione di Vigilanza.
«L’auspicio – ha spiegato Di Nicola (Centro Democratico) – è che l’Aula, nella seduta di martedì 22 luglio, confermi l’orientamento della Commissione, che punta ad assicurare la continuità delle attività dell’aeroporto d’Abruzzo, che è una delle infrastrutture più importanti della Regione. Per assicurare a tutti i Consiglieri regionali le loro prerogative di controllo, abbiamo però convenuto di chiedere la convocazione dei vertici della Saga in Commissione di Vigilanza, così che ognuno possa farsi un’idea precisa su quelli che dovranno essere i provvedimenti futuri per garantire l’operatività dei voli dello scalo di Pescara».
Per Domenico Pettinari (M5S), invece, l’audizione del Presidente della Saga Lucio Laureti doveva avvenire prima del voto in Aula, «perché – ha puntualizzato – non si possono destinare 6 milioni di fondi pubblici al ripiano dei debiti di una società partecipata, senza avere ben chiaro il quadro su cui la Regione andrà a intervenire. Del resto anche la Corte dei Conti, proprio qualche giorno fa, ha raccomandato maggiore attenzione sulla questione delle partecipate. Il nostro non è un voto contrario fine a se stesso, è un voto contrario rispetto a una situazione che non si può gestire con gli occhi bendati».
Al contrario difende il provvedimento Lorenzo Sospiri (Forza Italia). «Già la Giunta Chiodi – ha ricordato – era intervenuta per garantire la ricapitalizzazione della Saga. Nel frattempo la Regione ha chiesto agli altri soci la loro disponibilità a partecipare alla ricapitalizzazione della società. Nel caso questa volontà non dovesse esserci sarà la stessa Regione, a mio parere giustamente, a farsi carico di rilanciare l’aeroporto d’Abruzzo, infrastruttura strategica e irrinunciabile per tutto il territorio».
M5S: «ECCO PERCHE’ ABBIAMO VOTATO CONTRO» – Il capogruppo del Movimento Cinque Stelle, Sara Marcozzi, esprime la posizione del suo partito: «Questa mattina in Commissione Bilancio si è discussa la ricapitalizzazione della SAGA, società partecipata di Regione Abruzzo con gravissime perdite in bilancio. Il M5S ha chiesto, prima della votazione sulla ricapitalizzazione di 6 milioni di Euro, l’immediata audizione dei vertici della SAGA e della Direzione competente di Regione Abruzzo per capire le ragioni del debito e del grave dissesto finanziario, per meglio impiegare i soldi pubblici di tutti gli abruzzesi.
Abbiamo anche chiesto di approfondire la legittimità e opportunità del prelievo di questi 6 milioni sui fondi destinati allo sviluppo delle attività produttive.
Abbiamo chiesto in Commissione di votare per l’audizione urgente, in modo da non ritardare l’iter di ricapitalizzazione, a tutela dei lavoratori, ma maggioranza e centrodestra hanno ritenuto di non dover approfondire l’argomento e votare direttamente e alla cieca la ricapitalizzazione».
«Il M5S è convinto – spiega ancora la Marcozzi – della necessità di un cambio di marcia e direzione nella gestione dei soldi pubblici. Prima vanno indagate e comprese le cause dei dissesti e le responsabilità e solo poi, eventualmente, si potrà procedere a nuovi investimenti.
La procedura del M5S è: Analisi, Valutazione e Programmazione.
Il M5S pur essendo favorevole alla gestione pubblica di servizi primari ed essenziali, come è quello effettuato dalla SAGA, e pur avendo a cuore la tutela dei lavoratori, questa mattina è stato costretto a esprimere voto contrario.
Dove sono le tanto sbandierate “procedure di buon governo” di cui il Presidente D’Alfonso si vantava essere il massimo luminare in campagna elettorale?
Ci vediamo in Commissione di Vigilanza».
IL PRESIDENTE DELLA SAGA: «PRONTI PER COMMISSIONE VIGILANZA» – In riferimento al provvedimento passato oggi in Commissione circa la ricapitalizzazione della Saga, il presidente della Società di gestione Lucio Laureti, esprime in una nota un ringraziamento nei confronti della posizione assunta dalla I Commissione (Bilancio) per il sostegno allo scalo pescarese.
Auspica, poi, «che nella prossima seduta di martedì 22 luglio, passi in Aula la norma destinata a garantire la prosecuzione dell’operatività aeroportuale.
Confermiamo infine la nostra immediata disponibilità alla convocazione richiesta dalla Commissione di Vigilanza, al fine di relazionare sulle motivazioni del deficit finanziario creatosi».