
“Health Me!” è la prima grande innovazione tecnologica che l’Abruzzo offre al sistema sanitario, nel rispetto
della dignità della persona e della massima riservatezza di dati sensibili.
Il suo battesimo istituzionale si è tenuto
a Pescara alla presenza di Autorità, esperti e docenti del mondo universitario, e luminari dell’ambito medicoscientifico.
L’applicazione crea un canale diretto di comunicazione tra paziente, familiari e medico, avvalendosi di un
sistema all’avanguardia di trasmissione dei dati personali: racchiude in sè l’informatizzazione dell’assistenza
sanitaria nel pieno rispetto della privacy. “Health Me!” è un Sistema sicuro.
La grande novità è nel metodo di monitoraggio in remoto, da parte del medico, in grado di fornire risposte al
paziente in tempo reale, riducendo il disagio degli spostamenti per coloro che vivono difficoltà di accesso alle
strutture.
L’applicazione, attraverso le notifiche, consente di inviare i dati inseriti e costantemente aggiornati al proprio
medico di riferimento, e in caso di emergenza stabilisce un canale diretto con i familiari dell’assistito, raggiunti
da segnalazioni che allertano sulla possibile situazione di pericolo.
Il filo diretto col proprio medico è il nuovo baricentro su cui il paziente potrà ora far riferimento, almeno in
Abruzzo, per gestire la patologia e avere un concreto riferimento sul proprio stato di salute h24, grazie alla
disponibilità interattiva dei dati clinici contenuti nell’App in piena sicurezza.
I pazienti affetti da patologie croniche avranno a disposizione il loro “diario” attraverso il cui utilizzo potranno
migliorare l’interazione medico-paziente nella logica della “compliance” (consapevolezza del proprio trattamento
di cura), monitorando i sintomi e quindi l’insorgenza di complicanze.
Uno strumento di innovazione tecnologica che accresce la tranquillità degli utenti, accompagnati ovunque e in
qualunque momento, migliorando la qualità della vita in tutte le fasi dello stato di salute, dalla prevenzione alla
cura: è questo l’obiettivo di “Health me!” che accorcerà le distanze tra paziente e sistema sanitario, migliorando i
servizi offerti dalle strutture e le abitudini dei cittadini.
Il progetto è finanziato nell’ambito dell’Attività I.1.1. Linea B “Sostegno alla realizzazione dei progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale”
Nella App è racchiusa la salute degli abruzzesi, ma non solo.
«“Health Me!” è prevenzione: il medico in tempo reale può monitorare a distanza un paziente, verificare la
corretta assunzione dei farmaci, indispensabili per i malati cronici, ed intervenire riducendo ospedalizzazioni,
quindi i costi per il SSR.
“Health ME!” è best practices: è un sistema che utilizza le migliori soluzioni presenti nel panorama
dell’innovazione tecnologica, adattandole alle esigenze del paziente.
“Health Me!” è un modello: è il paradigma dal quale declinare tante possibili soluzioni sicure di utilizzo.
“Health Me!” è strumento di deospedalizzazione: favorisce il processo di dimissione e follow-up (dimissioni da
post-eventi acuti) consentendo il monitoraggio di pazienti, direttamente da casa.
In linea con le direttive europee e con gli obiettivi di efficienza e sviluppo del sistema sanitario, promossi dal
Ministero della Salute, l’Abruzzo si appresta ad avviare quella “rivoluzione digitale del sistema sanitario ” che lo
stesso Ministro Lorenzin auspica come strumento di sviluppo e risparmio economico», questo si legge in una nota.
«Come i social network hanno trasferito nel mondo virtuale le dinamiche sociali, così “Health Me!” introduce
l’utilizzo quotidiano di cura virtuale – ha dichiarato il Responsabile Tecnico del Progetto, ingegner Dario
Agostinone della Deltasystem di Pescara – Un sistema sicuro messo a punto attraverso il prezioso contributo
dell’Università dell’Aquila e dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti Pescara, e dei partner di progetto” (“Tinn”
di Teramo, società leader nella ICT; “Fregoli” società d servizi e marketing; “Grapho” società di marketing e
comunicazione; “Health 3D” società di gestione dei centri di assistenza medica; “Espansione” Provider ECM
accreditato dal Ministero della Salute; “I Portici” poliambulatorio; “Novacoop” Società cooperativa sociale;
Società cooperativa “Frammenti”).
E’ questa la grande innovazione del progetto di ricerca “E-Health Technology”, co-finanziato nell’ambito del
POR Fesr 2007-2013, coordinato dalla Deltasystem S.r.l. di Pescara.
“”E-Health Technology” oggi traccia la strada sicura della digitalizzazione sanitaria in Abruzzo: una strada che
può essere percorsa attraverso l’utilizzo e la programmazione.
L’innovazione per essere un reale “progresso sociale” ha bisogno di confrontarsi con la società: è quello che
POR FESR Abruzzo 2007-2013».
«Oggi intendiamo fare alla presenza delle Istituzioni e dei medici che saranno i nostri primi interlocutori. – a
dichiararlo il Dottor Roberto Di Salvatore, Responsabile del Progetto – I medici potranno suggerire utilizzi e
funzioni che potenzieranno ed implementeranno il sistema, per far sì che l’innovazione sia realmente una
ricchezza collettiva».