L’Aquila in Ue, Senologia nel prestigioso ‘Senonetwork’

19 luglio 2014 | 18:09
Share0
L’Aquila in Ue, Senologia nel prestigioso ‘Senonetwork’

Il reparto di senologia dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila è entrato a far parte del prestigioso circuito europeo di Senonetwork, un ‘marchio’ che indica l’appartenenza al ristretto ‘club’ di strutture d’avanguardia del settore.

Una qualità certificata da un dato eloquente: il 31% delle pazienti della struttura proviene da altre asl abruzzesi o regioni, con alta percentuale di mobilità attiva. E’ quanto emerge da una nota della Asl provinciale dell’Aquila nella quale si fa anche il punto sull’attività dell’ambulatorio di senologia aperto lo scorso fine marzo nel comune di Raiano (L’Aquila): con 200 visite ed ecografie, circa 22 per ciascuna seduta, si avvia «a diventare – col sostegno della direzione As1, diretta dal manager Giancarlo Silveri – un vero baluardo nella prevenzione delle patologie al seno per il comprensorio della Valle Peligna, un fatto tanto più importante alla luce dell’alta incidenza del cancro alla mammella in quel territorio».

«Il bilancio di questo breve scorcio di attività – spiega Alberto Bafile, direttore del centro di Senologia dell’ospedale dell’Aquila e ‘supervisore’ e responsabile dell’ambulatorio – è davvero positivo. Abbiamo compiuto 200 visite con ecografia, registrando un grande interesse delle donne. L’apertura della struttura ambulatoriale, oltre ovviamente alla prevenzione, permetterà di ridurre i tempi di attesa».

L’apertura dell’ambulatorio a Raiano, nei locali dell’ex Monastero Zoccolanti, in piazzale sant’Onofrio, è frutto di un’iniziativa a tre: Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, comitato locale donne, presieduto dalla dottoressa Anna Maria Zitella, e Comune di Raiano, guidato dal sindaco Marco Moca.

Questa attivazione si aggiunge alla rete delle altre strutture ambulatoriali di senologia, coordinate dal reparto del San Salvatore, già attive dal 2005: Montereale, Capestrano, Barisciano, San Demetrio, Pizzoli, Tornimparte.