L’Aquila, lunedì torna la pioggia

20 luglio 2014 | 18:10
Share0
L’Aquila, lunedì torna la pioggia

L’Italia è interessata da un promontorio di alta pressione di matrice

nord-africana che, nelle prossime ore, continuerà a garantire

condizioni di tempo stabile, prevalentemente soleggiato con

temperature in ulteriore aumento soprattutto al centro-sud, mentre al

nord, ed in particolare sul settore nord-occidentale, il tempo è in

peggioramento a causa dell’avvicinamento di una perturbazione di

origine atlantica che, a partire da stanotte e nelle prime ore di

domattina, raggiungerà anche le regioni centrali, favorendo un deciso

peggioramento delle condizioni atmosferiche anche sulla nostra Regione

dove sono attese manifestazioni temporalesche anche di forte

intensità, a partire dal settore occidentale, in estensione verso il

settore orientale e costiero nel corso della giornata di domani.

I

temporali potranno essere accompagnati da violente raffiche di vento e

da occasionali grandinate, attenzione, e saranno tuttavia seguiti da

schiarite che però risulteranno a carattere temporaneo poiché

permarranno condizioni di instabilità che torneranno a manifestarsi

nel pomeriggio di domani, su gran parte del territorio regionale con

frequenti manifestazioni temporalesche e temperature in sensibile

diminuzione.

Tra il pomeriggio di martedì e la mattinata di

mercoledì, inoltre, saranno possibili temporali di forte intensità

sul settore orientale e lungo la fascia costiera con rischio elevato

di precipitazioni abbondanti. Un graduale miglioramento è atteso a

partire da giovedì, tuttavia permarranno ancora deboli condizioni di

instabilità che, alla base dei dati attuali, si manifesterà

soprattutto nel pomeriggio a ridosso dei rilievi e sul settore

orientale.

Sulla nostra Regione si prevedono condizioni generali di cielo

prevalentemente sereno o poco nuvoloso con tendenza a graduale aumento

della nuvolosità dal pomeriggio-sera a partire dal settore

occidentale. Possibile un temporaneo rinforzo dei venti meridionali

sulle zone montuose e sul versante orientale con forti raffiche sul

settore orientale tra stasera e le prime ore di domattina. Peggiora

dalla tarda nottata e nella mattinata di lunedì con formazioni

temporalesche inizialmente più frequenti su Marsica e Aquilano,

tuttavia con il passare delle ore i fenomeni tenderanno ad interessare

anche il versante orientale e la fascia costiera, risultando

localmente di forte intensità. Non si escludono violente raffiche di

vento associate e occasionali grandinate, attenzione. Probabili ampie

schiarite, tuttavia dal pomeriggio torneranno a formarsi temporali

soprattutto sul settore centro-orientale della nostra Regione.