
Estate ammalata, estate zoppicante, estate ko… tutti modi per dire che quest’anno la stagione calda è anomala e caratterizzata da continue incursioni di perturbazioni atlantiche che fanno diminuire le temperature portando rovesci e temporali.
E’ ‘Flash Storm’ che in questa settimana mantiene instabile il tempo al Nord, al Centro e su parte del Sud. Lo farà anche nei prossimi giorni.
La redazione di [url”www.ilmeteo.it”]www.ilmeteo.it[/url] riferisce che se oggi i temporali interesseranno maggiormente Puglia meridionale, Calabria tirrenica e poi di nuovo il Piemonte, da domani un’altra perturbazione atlantica collegata a ‘Flash Storm’ porterà un nuovo peggioramento al Nord e al Centro con rovesci e temporali diffusi e consueto calo termico.
Secondo Antonio Sanò, direttore e fondatore di www.ilmeteo.it, se venerdì il tempo tenderà a migliorare sabato l’ennesimo peggioramento andrà a interessare nuovamente il Nord e poi il Centro con rovesci e temporali. Poi la pressione tenderà ad aumentare gradualmente.