
di Alessia Lombardo
La danza sportiva italiana parla aquilano.
A trionfare ai Campionati italiani di categoria, in programma dal 9 all’11 luglio a Rimini Fiera, i talentuosi ballerini Luca Bonanni e Sara Poncia.
La coppia, categoria 16-18 anni B2, ha conquistato il titolo di italiano accedendo di diritto alla categoria B1.
Ben tre i podi conquistati da Luca e Sara, che ballano insieme da cinque anni e mezzo, in particolare per i successi ottenuti nella Combinata 10 balli Standard & Latini, nelle Danze Standard e nelle Danze Latino-Americane 16/18 classe B2.
Emozionati e soddisfatti tornati a L’Aquila i due giovani hanno commentato il successo assieme all’insegnante di danza Angela Restuccia, che ha aperto a IlCapoluogo.it le porte della scuola New Passion Dance.
«Vincere è stata una soddisfazione e ho provato una grande emozione – ha spiegato Bonanni, danzatore classe ’98 – la nostra è la terza partecipazione al campionato italiano. Ho cominciato a ballare all’età di dieci anni, poi con Sara ho iniziato a fare competizione. La nostra insegnate è speciale».
Sorridente e resa lucente dagli abiti scintillanti Sara Poncia, classe ’97, ha parlato degli obiettivi agonostici della coppia che nel 2013 è risultata vice campione italiana. «L’obiettivo è migliorare sempre di più per distinguersi a livello internazionale – ha detto – ora lavoreremo per montare la B1, categoria acquisita per merito, in vista del Master Danza Open di Pescara del 31 ottobre».
La coppia, che sostiene tre allenamenti settimanali, può vantare anche il successo nei Campionati regionali nel 2012, nel 2013 e nel 2014.
A far brillare il nome della scuola aquilana anche Giacomo Frasca e Sara Colaiuda, primi classificati nella Combinata 6 danze Standard e Latini categoria 16/18 classe B3 e finalisti nelle danze latine.
La raggiante Sara, classe 1999, ha iniziato a ballare a 13 anni e da tre anni è in coppia con Frasca.«Sono soddisfatta per il lavoro fatto finora – ha spiegato sorridente – il mio obiettivo è arrivare nella classe internazionale».
Sogna gli internazionali anche Giacomo Frasca, classe ’98. «Ho iniziato a ballare all’età di sei anni. Ho fatto danza classica per un po’ di anni, poi mi sono appassionato ai latini. La mia famiglia mi appoggia nella mia passione».
Ha ottenuto riconoscimenti anche la coppia formata da Livio Calandrella e Laura Bruno semifinalista in tutte le discipline; hanno conquistato infine la semifinale Danze Standard 19/34 classe C Davide Iannucci e Martina Ioannucci.
Entusiasta l’insegnante di ballo Angela Restuccia, coadiuvata da Luigi Trovarelli, Serena Trovarelli, Sante Mandolini e Giancarlo Catenacci. «Sono soddisfatta dei miei ragazzi anche per l’impegno profuso durante l’anno – ha spiegato – la scuola New Passion Dance è nata da tre anni e soltanto a settembre siamo riusciti a entrare nella sede, provavamo infatti nelle varie palestre della città. Nonostante i problemi logistici questi ragazzi hanno ottenuto grandi risultati».