
di Marcello Spimpolo
Tante notizie per il rugby aquilano dalla riunione del Consiglio Federale della FIR di ieri.
La più attesa ed importante è stata quella relativa all’iscrizione dell’Aquila Rugby Club, la nuova Società presieduta da Mauro Zaffiri che ha rilevato il titolo sportivo dall’Aquila Rugby 1936, nel Campionato Nazionale di Eccellenza 2014/15.
Momenti di suspance all’uscita del comunicato che riportava l’iscrizione della 1936 e non del nuovo sodalizio, ma si è trattato solo di un errore formale dell’Ufficio Stampa Federale.
Risolta positivamente la pratica “iscrizione”, la nuova dirigenza neroverde può adesso dedicarsi a tempo pieno alla campagna acquisti partendo dal cercare di confermare lo staff tecnico e più atleti possibile della scorsa stagione.
A tal riguardo, questo è quanto riportato in un comunicato di qualche minuto fa:
«La Società è consapevole dell’onere e della gravosità del compito ma è altresì pronta ad affrontare il nuovo campionato con l’impegno e la determinazione che da sempre hanno contraddistinto i colori nero-verdi ed i giocatori che hanno indossato la maglia del club.
Ringraziando i giocatori, lo staff e la Società che l’anno scorso hanno conquistato il passaggio di categoria, il Presidente Mauro Zaffiri, i consiglieri ed i soci del nuovo sodalizio invitano la cittadinanza ed i tifosi a sostenere i colori dell’Aquila Rugby, con rinnovato orgoglio e passione.
Il lavoro per la formazione della rosa dei giocatori – conclude la nota – e dello staff è già stato avviato e, con l’ufficializzazione dell’iscrizione, verrà portato a termine nel corso della prossima settimana».
Dal consiglio federale sono usciti anche i gironi del prossimo Trofeo Eccellenza (la vecchia Coppa Italia):
L’Aquila Rugby Club è inserita nel girone 2 insieme a Lazio e Fiamme Oro.
Definiti anche i gironi di Serie A, B e C:
In Serie A, la Gran Sasso Rugby è stata inserita nel girone 4, insieme all’Accademia FIR, l’appena retrocessa UR Capitolina, il Firenze 1931, l’UR PratoSesto ed il Cus Perugia.
Un girone nient’affatto facile…
Analoga sorte, in fatto di durezza del girone, è toccata alla neopromossa Paganica Rugby che,stranamente, è finita nel girone toscano e non in quello laziale della B: dovrà quindi vedersela con UR Tirreno,Livorno Rugby, RC Emergenti Cecina,Civitavecchia Centumcellae e UR Viterbo.
In Serie C, Girone G, Pool 2 per Avezzano Rugby, Cus L’Aquila, Abruzzo Rugby, Rugby Tortoreto, Arieti Rieti e Rugby Roma Club.
Un derby tutte le domeniche è assicurato…
Altre importanti decisioni che riguardano direttamente il rugby abruzzese uscite dal Consiglio FIR sono la conferma di Pescara come possibile sede del Test Match della Nazionale l’8 novembre contro Samoa. La città adriatica dovrà però vedersela con Ascoli e Palermo.
Avezzano ospiterà invece a novembre il test match della Nazionale Femminile contro la Scozia.
Infine due conferme per degli aquilani negli staff tecnici della Federazione:
Andrea “Sisò” Di Giandomenico è stato confermato alla guida della Nazionale femminile e Maurizio Zaffiri come manager della Under 18.
Auguri e buon lavoro ad entrambi!