Tempo in peggioramento

26 luglio 2014 | 11:44
Share0
Tempo in peggioramento

Sulla nostra Regione il tempo è in peggioramento a causa dell’arrivo

di una perturbazione proveniente dalla Francia che, in queste ultime

ore, ha determinato frequenti manifestazioni temporalesche di forte

intensità sulle regioni settentrionali ma, nel corso delle prossime

ore, il peggioramento si estenderà anche verso le regioni centrali a

partire dalle prossime ore con temporali localmente di forte

intensità anche sulla nostra Regione, più probabili nel

pomeriggio-sera.

Annuvolamenti anche in mattinata, localmente

associati a precipitazioni, tuttavia il peggioramento si

concretizzerà soprattutto nella seconda metà della giornata e

continuerà a manifestarsi anche nella giornata di domenica.

Una

tregua la avremo nella giornata di lunedì, anche se non mancheranno

annuvolamenti a ridosso dei rilevi associati a fenomeni di

instabilità, mentre da martedì giungerà una nuova intensa

perturbazione di origine nord atlantica che, alla base dei dati

attuali, determinerà frequenti episodi di maltempo, anche piuttosto

intensi al centro-nord.

Peggioramento che interesserà anche la nostra

Regione e favorirà anche una nuova diminuzione delle temperature.

Sulla nostra Regione si prevedono condizioni iniziali di cielo poco

nuvoloso o nuvoloso con annuvolamenti associati a precipitazioni,

inizialmente più probabili sul settore occidentale, in estensione

anche verso il settore orientale in mattinata.

Nella seconda metà

della giornata assisteremo ad un ulteriore peggioramento delle

condizioni atmosferiche con formazioni temporalesche dapprima

nell’Aquilano e sulle zone montuose, in estensione verso il settore

orientale e lungo la fascia costiera tra il pomeriggio e la tarda

serata.

Non si escludono fenomeni di forte intensità accompagnati da

raffiche di vento e da occasionali grandinate. Tempo instabile nella

giornata di domenica con schiarite al mattino, specie sul settore

centro-occidentale, tuttavia tra la tarda mattinata e il tardo

pomeriggio torneranno a manifestarsi annuvolamenti associati a rovesci

e manifestazioni temporalesche, più probabili sui rilievi e sul

settore orientale della nostra Regione.

Graduale attenuazione della

nuvolosità dalla nottata di domenica e nella mattinata di lunedì.

Temperature: In temporaneo aumento in mattinata ma la tendenza è

verso una graduale diminuzione nel corso della giornata.

Venti: Deboli dai quadranti meridionali, ma da stasera tenderanno a

provenire dai quadranti settentrionali, rinforzando.
Possibili forti

raffiche durante i temporali.

Mare: Inizialmente quasi calmo o poco mosso con moto ondoso in aumento

nel corso della giornata.

[url”Torna alla Home Targatoaz.it”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]