Abruzzo, continua il maltempo

28 luglio 2014 | 09:21
Share0
Abruzzo, continua il maltempo

«La nostra Penisola risulta ancora interessata dal passaggio di una perturbazione che, nel fine settimana, ha determinato condizioni di tempo instabile e frequenti episodi di maltempo su molte regioni. La

giornata odierna si apre all’insegna di un tempo decisamente migliore, tuttavia permangono condizioni di instabilità che potranno manifestarsi ancora nelle prossime ore, soprattutto lungo la dorsale appenninica, mentre a partire dalla seconda metà della giornata

assisteremo ad un progressivo peggioramento del tempo sull’arco alpino centro-occidentale, a causa dell’avvicinamento di un’intensa perturbazione di origine nord atlantica che, a partire da martedì,

attraverserà la nostra Penisola, favorendo un nuovo marcato

peggioramento delle condizioni atmosferiche anche sulla nostra Regione». A sottolinearlo, attraverso una nota, sono gli esperti di AbruzzoMeteo.

«Nella giornata di martedì – precisano gli esperti – sono attesi violenti temporali al nord e sulla Toscana, in estensione, entro sera-notte, verso Romagna, Marche, Umbria e Abruzzo. Ma anche dopo il passaggio della

perturbazione il tempo continuerà a risultare decisamente instabile con nuove frequenti manifestazioni temporalesche, anche di moderata intensità. L’instabilità continuerà ad interessarci almeno fino

alla giornata di giovedì, mentre successivamente è previsto un graduale miglioramento del tempo».

«Sulla nostra Regione – spiegano gli esperti di AbruzzoMeteo – si prevedono condizioni iniziali di cielo poco nuvoloso con tendenza a graduale aumento della nuvolosità sulle zone interne e montuose, localmente associati a rovesci temporaleschi, in estensione, nel corso del pomeriggio, verso le zone pedemontane e collinari del versante orientale. Attenuazione della nuvolosità in

serata e in nottata. Ma da domani è atteso un progressivo

peggioramento del tempo soprattutto nella seconda metà della

giornata, in particolar modo in serata e in nottata con piogge, temporali e raffiche di vento. Temperature generalmente stazionarie o in lieve aumento nei valori

massimi. Venti deboli dai quadranti orientali con occasionali rinforzi lungo le coste. Da stasera tenderanno a provenire dai quadranti meridionali, rinforzando. Mare generalmente poco mosso con moto ondoso in graduale aumento,

specie durante le ore centrali della giornata».