Cronaca da via Tancredi da Pentima

28 luglio 2014 | 15:23
Share0
Cronaca da via Tancredi da Pentima

di Giovanni Baiocchetti

Ancora problemi di viabilità su via Tancredi da Pentima. Dopo una prima chiusura successiva al terremoto e dovuta al restringimento della strada per i puntellamenti delle mura, adesso a causare problemi al traffico è il restauro della chiesetta della Madonna del Ponte.

Lo scorso aprile, mese di apertura del cantiere, venne istituito per la seconda volta il senso unico. Esattamente quindici giorni dopo si convocò un incontro in Comune, a cui presero parte la direzione regionale per i Beni architettonici e paesaggistici, le Ferrovie dello Stato, la Polizia Municipale e il settore Opere pubbliche del Comune dell’Aquila, da cui nacque l’idea di introdurre il senso unico alternato in orario di cantiere, regolato da operai della ditta appaltatrice in attesa di un semaforo sincronizzato con gli orari dei treni dal compartimento di Ancona di RFI.

Saranno sempre gli operai del cantiere a regolare il traffico, fino alla data di oggi, in cui torna per l’ennesima volta il senso unico in direzione stazione ferroviaria. Motivo? La ditta non può garantire per tutto il periodo di ricostruzione della chiesa due operai che regolino il traffico.

A questo punto, le Ferrovie dello Stato escono di scena, dal momento che da oggi, 28 luglio, fino al 31 agosto, la linea L’Aquila-Sulmona è sospesa per “manutenzione”, come succede ormai da anni. La Polizia Municipale del capoluogo ribadisce telefonicamente più volte che «non c’è bisogno di un semaforo e che al momento bisogna attenersi all’ordinanza che impone il senso unico ai veicoli».

Risultato: via XX Settembre intasata nella tarda mattinata di oggi, con macchine a passo d’uomo per diversi tratti, dal tribunale alla Villa Comunale. Di conseguenza, tornano ad allungarsi i tempi di percorrenza per raggiungere Roio e la via Mausonia.