Incendio in palazzina, strage sfiorata a Teramo

29 luglio 2014 | 09:59
Share0
Incendio in palazzina, strage sfiorata a Teramo

L’incendio doloso di uno scooter nel porticato di una palazzina Ater di 18 appartamenti ha fatto rischiare la strage, la scorsa notte, nel quartiere popolare di Colleatterrato, a Teramo.

Le fiamme sono divampate poco dopo l’una e mezza e, secondo alcune testimonianze, si sarebbero sprigionate da un motorino parcheggiato, in concomitanza con la fuga nel buio di due giovani.

L’incendio ha interessato un fronte di 50 metri della palazzina, coinvolgendo tutti e tre gli ingressi, alimentato dal materiale plastico altamente infiammabile di coibentazione del controsoffitto del porticato.

In pochi minuti tutti e tre gli ingressi sono diventati impraticabili per il fumo denso e tossico e i pompieri intervenuti hanno dovuto fare ricorso ai respiratori per aiutare i residenti nell’evacuazione.

Nel condominio c’erano 15 famiglie, i cui componenti, 48 in totale, sono stati fatti allontanare e assistiti nella vicina piazza dal 118, dalla polizia e dai vigili del fuoco. Per nove di essi è stato necessario il ricorso alle cure dei pronto soccorso degli ospedali di Teramo e Giulianova, dove sono stati medicati, ossigenati e successivamente dimessi.

Tutti gli occupanti sono stati accolti in tre alberghi cittadini: gli appartamenti sono stati dichiarati per il momento inagibili, in attesa del sopralluogo degli ufficiali sanitari della Asl.

Le indagini sull’incendio sono condotte dalla questura di Teramo che sul posto ha inviato gli esperti della Scientifica per i rilievi del caso.

SOLIDARIETA‘ – Il Prc di Teramo, intanto, ha manifestato l’intenzione di mettere a disposizione la propria sede di via della Cittadella per gli organi che stanno gestendo l’emergenza conseguente all’evacuazione.

«Dinanzi ad una situazione del genere – sottolineano i portavoce del partito in una nota – vogliamo contribuire con un gesto pratico, mettendo a disposizione la nostra sede. Invitiamo a contattarci al nostro indirizzo mail (prc.teramo@libero.it) per avere le chiavi del locale, che si trova a Teramo. Certi del grande cuore dei teramani restiamo disponibili per qualsiasi iniziativa di solidarietà».