
Una lettrice assidua del Capoluogo ci ha inviato questa nota di denuncia di un’immagine triste e deprimente della nostra Italia contemporanea: distratta e superficiale.
Sulla facciata del Liceo Classico Cotugno sventolano le due bandiere dell’Italia e dell’Europa che, però, come scrive la nostra lettrice, «sono due brandelli laceri e sporchi».
«Ero davanti al Liceo Classico Cotugno dell’Aquila e, alzando gli occhi distrattamente,
mi si è presentata una visione veramente deprimente ed offensiva del mio senso civico: la bandiera italiana e quella europea sventolavano ridotte a brandelli laceri e sudici, come non avrei mai pensato possibile potesse succedere in una scuola, meno che mai nella scuola che io ho frequentato con la convinzione di aver appreso in essa i più importanti concetti di rispetto per i simboli della nostra italianità.
Come non rimanere offesi e mortificati da un simile sconcio quando durante le partite dell’Italia le bandiere sventolano su tetti e balconi, vendute a pochi euro in ogni mercatino?
Ragazzi, date un segnale di rispetto a questo tricolore e invitate il preside a… tassarvi di un centesimo per uno per rinnovare le due bandiere che possano tornare a garrire al vento nel loro completo spendore di colore e integrità, in questo mondo che tende alla superficialità e all’indifferenza».
Un appello forte e significativo della nostra lettrice che, ci auguriamo, il preside possa raccogliere ponendo rimedio.