
Distanti diverse ore di cammino dai centri abitati non riuscivano più ad orientarsi nel fitto del bosco, hanno ciamato i soccorsi tramite il numero verde 1515 del Corpo Forestale dello Stato.
Ieri pomeriggio, alle ore 14,00 circa, la Sala Operativa del Corpo Forestale dello Stato de L’Aquila riceveva la richiesta di soccorso da parte di un gruppo di escursionisti della provincia di Bari in vacanza nel Parco Nazionale della Majella che si erano smarriti percorrendo un sentiero nel bosco.
Immediatamente contattati per telefono dalla pattuglia del Comando Stazione di Cansano (AQ) dipendente dal Coordinamento Territoriale del Corpo Forestale che opera nel Parco Nazionale della Majella, venivano tranquillizzati ed invitati a descrivere il percorso fino ad allora seguito, il luogo dove si trovavano al momento e a fornire tutte le informazioni utili per consentire una loro più rapida possibile localizzazione.
In base agli elementi forniti e alla profonda conoscenza del territorio di competenza alle ore 16,00 circa i forestali riuscivano a raggiungere i dispersi (due uomini e due donne) in località “campo piccolo” del Comune di Cansano, a prestar loro assistenza fornendo acqua in primo luogo, poiché apparivano stanchi e disidratati e cibo, quindi li accompagnavano presso la loro residenza estiva a Campo di Giove.
Una gita che rischiava di trasformarsi in una brutta avventura si è così conclusa serenamente per tutti.
Il Corpo Forestale dello Stato esegue ogni anno, in tutte le stagioni, avvalendosi dei propri Reparti Territoriali o, nei casi più complessi, di una struttura specializzata quale il Soccorso Alpino Forestale, interventi analoghi di recupero di persone in difficoltà o disperse in montagna, dimostrando anche in questo modo la propria vicinanza a quanti vivono nei piccoli centri delle aree interne ed anche a tutti coloro che si recano a visitare i nostri Parchi Nazionali per scoprirne ed apprezzarne la bellezza e l’ospitalità.