Avezzano progetta il futuro

31 luglio 2014 | 18:34
Share0
Avezzano progetta il futuro

Approvato a maggioranza, in occasione del Consiglio comunale di ieri, il bilancio di previsione 2014/2016 del Comune di Avezzano.

Il documento è stato presentato dall’assessore al Bilancio e vicesindaco Ferdinando Boccia. Tanti gli obiettivi che l’amministrazione intende portare avanti, come, per citarne alcuni, il microcredito, la rivitalizzazione dei quartieri, l’istituzione di uno sportello per offrire ai giovani informazioni su opportunità di studio e di lavoro, l’impiego di voucher per cittadini che lavoreranno occasionalmente a favore dell’ente e la sensibilizzazione al canone equo-solidale per rilanciare il commercio.

Soddisfatto il sindaco Gianni Di Pangrazio, che ha dimostrato apprezzamento per il «duro lavoro di tutti» e ribadito l’obiettivo di «far ripartire la città». «E’ stato un momento di grande confronto – ha sottolineato il presidente del Consiglio comunale Domenico Di Berardino – Ringrazio l’assessore al Bilancio, i consiglieri di maggioranza e anche quelli di minoranza. Nonostante il momento di forte crisi sono stati raggiunti traguardi importanti».

Novità anche sul fronte imposte. Il Consiglio ha infatti approvato documenti relativi all’Irpef e alla nuova aliquota Tasi. «In merito alla Tasi – spiega l’assessore Boccia – è stata fissata l’aliquota minima, sull’Irpef siamo stati costretti ad un leggere aumento, necessario per mantenere l’equilibrio. Di certo non c’è nessuna stangata». «Essendo costretti ad un aumento delle entrate per garantire l’equilibrio – aggiunge Di Berardino – abbiamo preferito intervenire leggermente sull’Irpef, piuttosto che sulla Tasi, per evitare di ‘colpire’ i cittadini più deboli».

Nel corso del lungo Consiglio comunale di ieri sono stati votati e approvati, in totale, 12 punti all’ordine del giorno. Tra questi anche un documento per sostenere il sindaco Di Pangrazio nella ‘battaglia’ marsicana per gli aiuti di Stato e un altro contro la centrale Power Crop. Via libera anche a regolamenti per snellire le procedure relative alla gestione del sito web istituzionale e degli impianti pubblicitari. Approvato anche un regolamento per contenere i costi dei patrocini legali.

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]