
di Claudia Giannone
Il Circolo Tennis dell’Aquila dà il via alla serie di eventi che caratterizzerà i mesi di agosto e settembre, gettando un occhio anche a ciò che è stato fatto fino a questo momento: tornei, serate e feste dedite al divertimento in compagnia.
Il corso estivo organizzato dal Circolo sta dando i suoi frutti: un ampio numero di bambini, infatti, ha risposto con entusiasmo all’iniziativa che ormai da anni va avanti. Nel corso di questa stagione c’è stato un incremento non indifferente. Presente, infatti, anche un piccolo gruppo di bambini dai 3 ai 5 anni, pronti ad iniziare dalle basi per poi andare avanti nella disciplina.
Ad illustrare il programma e i desideri del Circolo è il presidente Ezio Rainaldi, soddisfatto per il lavoro svolto e speranzoso per il futuro. «Stiamo cercando di lanciare un messaggio importante alla città, in un momento ancora così difficile. Abbiamo a disposizione un’oasi verde, un luogo di aggregazione che non è affatto riservato all’élite, come spesso si crede. Abbiamo tutta l’intenzione di legare con gli altri ambiti della città e di agevolare coloro che sono in difficoltà, ma vogliono continuare a coltivare la loro passione».
Luogo molto spesso frequentato anche soltanto a livello ristorativo, il Circolo Tennis ha messo a disposizione più servizi per tutti coloro che vogliono semplicemente trascorrere una serata in compagnia. È, inoltre, come ha sottolineato il presidente stesso, una risorsa economica, dati i posti di lavoro al proprio interno.
«Non chiediamo un sostegno economico – ha proseguito – ma morale e sociale. Andiamo verso un’unica direzione: crescere e unire. Possiamo ottenere degli ottimi risultati avendo a disposizione spazi, sinergie e obiettivi».
Importanti personaggi ricordati nel corso di questi eventi: primo tra tutti, Ezio Pace, giovane tennista scomparso all’età di 17 anni in seguito al sisma del 6 aprile 2009. A lui è dedicato il “Nike Junior Tour” che si terrà dal 23 al 31 agosto. E poi, ancora, Peppe Verna, più che noto all’interno dell’ambito tennistico.
«Da oggi – ha concluso il presidente – vogliamo iniziare a diffondere questo messaggio. Un richiamo affinché tutte le volontà espresse possano essere concretizzate».
{{*ExtraImg_211552_ArtImgCenter_464x825_}}