
E’ in fase di bonifica l’incendio che si è innescato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 14, in prossimità del convento San Colombo, nel Comune di Pizzoli (L’Aquila).
Sul posto sono immediatamente giunti otto uomini della Forestale appartenenti al nucleo operativo speciale dell’Aquila (Nos-Nucleo specializzato nella lotta attiva agli incendi boschivi) e ai comandi stazione del Corpo Forestale dello Stato di Arischia e L’Aquila.
Circoscritta la zona più pericolosa, l’incendio si è propagato in una zona irraggiungibile dalle squadre a terra e il direttore delle operazioni di spegnimento (Dos) della Forestale ha fatto alzare in volo l’elicottero Erickson S-64 dall’aeroporto di Preturo (L’Aquila). I Forestali, nella fase operativa, hanno coordinato anche il lavoro di sei volontari della Protezione Civile e sul posto è giunta anche una squadra dei Vigili del Fuoco.
Da una prima stima, è stata percorso circa mezzo ettaro di bosco misto di ceduo e pino nero. Circa le cause dell’incendio, al momento non si esclude nessuna ipotesi. Si attendono infatti i risultati dell’unità specializzata nell’attività di repertazione tecnica del Corpo Forestale, che in questi istanti è al lavoro sul luogo del probabile innesco dell’incendio.