
La Questura dell’Aquila entro il prossimo mese di ottobre tornerà nella sede che occupava prima del terremoto del 2009, in via Strinella.
Lo ha reso noto il Questore, Vittorio Rizzi. Entro ottobre si ultimerà il reinsediamento. I lavori di ristrutturazione delle ali A e B dello storico edificio si sono infatti conclusi.
«Nei mesi di agosto e settembre – spiega il Questore – contiamo di completare il trasloco di tutti gli uffici oggi dislocati altrove della Polizia di stato e della Polizia stradale. Il capoluogo avrà di nuovo una sede unica della questura, e questo migliorerà l’operatività e la qualità del servizio al cittadino».
In particolare, torneranno a casa gli uffici della Polizia amministrativa, sociale e l’ufficio immigrazione oggi dislocati in via Strinella 88, l’ufficio verbali della Polizia stradale ospitati dopo il sisma, all’Aquila Ovest, in un edificio poco distante dall’uscita del casello autostradale. Tornerà nel capoluogo abruzzese anche lo sportello immigrazione, che dopo il terremoto era stato delocalizzato ad Avezzano. L’ala C, che nel sisma aveva riportato danni molto contenuti, è invece operativa già dall’aprile 2012.