Formazione: Sclocco, riaperto avviso per Ifts L’Aquila

7 agosto 2014 | 13:30
Share0
Formazione: Sclocco, riaperto avviso per Ifts L’Aquila

E’ stato approvato l’avviso pubblico per la presentazione delle candidature per il ‘Progetto Speciale Scuole speciali di tecnologia – Percorsi di specializzazione tecnica superiore[/i]’ (Ifts). Lo rende noto l’assessore regionale alle Politiche sociali e formazione Marinella Sclocco, spiegando che, a seguito delle procedure di valutazione in base al predetto avviso pubblico, sono state approvate le risultanze della valutazione di merito delle proposte pervenute ed è stato disposto di procedere ad un ulteriore avviso pubblico per la presentazione delle candidature concernente la sola provincia dell’Aquila, considerato che l’unica proposta pervenuta per la provincia aquilana è risultata non idonea.

L’assessore Sclocco ha spiegato che il progetto, avvalendosi dell’apporto di reti partenariali formate da istituti del secondo ciclo d’istruzione superiore, università o enti pubblici di ricerca, organismi di formazione accreditati e imprese, costituisce un’offerta di formazione di un modello di integrazione fra i sistemi dell’istruzione scolastica e universitaria, della formazione e del lavoro, che consenta a giovani e adulti in età lavorativa, occupati e non occupati, di acquisire specifiche competenze per accedere al mercato del lavoro in tempi brevi.

Sono ammessi alla presentazione delle candidature i soggetti associati costituiti (o da costituirsi) in Associazioni temporanee di scopo (Ats). Ciascuna Ats deve essere composta da almeno un soggetto per ciascuna delle seguenti tipologie: organismi di formazione con sede operativa accreditata; istituzioni scolastiche autonome del secondo ciclo d’istruzione con sede nella Provincia dell’Aquila; università esclusivamente attraverso i propri dipartimenti appositamente designati o enti pubblici di ricerca; imprese o loro associazioni, anche in forma consortile, con sede operativa nella Provincia dell’Aquila.

Possono accedere ai percorsi Ifts i giovani e gli adulti, residenti o domiciliati in Abruzzo, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore o del diploma professionale di tecnico. La partecipazione ai corsi, che avranno una durata di 800 ore, compreso lo stage aziendale/tirocinio formativo, è completamente gratuita.