Ricettandoacasa2.0: insalata e sorbetto all’anguria

11 agosto 2014 | 19:58
Share0
Ricettandoacasa2.0: insalata e sorbetto all’anguria

di Lorena Bruno*

Sembra che quest’anno l’estate non ne voglia proprio sapere di arrivare. A consolarci un po’ ci pensa l’anguria delizia della stagione estiva. Le ricette che vi propongo sono: un freschissimo sorbetto all’anguria, da servire a fine pasto come dessert o a merenda, ed una insalata di anguria ideale per il pranzo, molto light, e facilissima da preparare. Inoltre, la presenza dell’anguria fa si che questo piatto sia molto saziante.

Ingredienti per il sorbetto

1) 600 gr di polpa di cocomero;

2) Il succo di un limone;

3) 130 gr di zucchero;

4) 270 gr di acqua;

5) 1 albume

6) Gocce di cioccolato q.b.

Procedimento

Per preparare il sorbetto all’anguria prendete un’anguria, tagliatela a metà, poi a fette, togliete la buccia e ricavate 600 gr di polpa (se desiderate potete già togliere tutti i semi). Con l’aiuto di un mixer frullate la polpa, poi passatela al setaccio e mettetela in una bacinella. Ora dedicatevi alla preparazione dello sciroppo di zucchero: mettete sul fuoco un tegame con 270 gr d’acqua, aggiungete lo zucchero e lasciatelo sciogliere bene portandolo a bollore. Dopo 5 minuti spegnete il fuoco, trasferite lo sciroppo in una bacinella e lasciatelo raffreddare finché non arriva a temperatura ambiente. Mettete in frigorifero, per almeno mezz’ora, la polpa di anguria e lo sciroppo di zucchero, in modo che diventino ben freddi. Trascorso il tempo necessario spremete un limone con lo spremiagrumi e passate al setaccio il succo, per eliminare i semi. Unite alla polpa di anguria lo sciroppo di zucchero e il succo di limone. A questo punto montate a neve ben ferma l’albume di un uovo, unitelo alla polpa di anguria e amalgamate per bene con l’aiuto di una frusta, deve risultare un composto omogeneo. Versate il composto ben freddo nella gelatiera e lasciate mantecare fino ad ottenere un sorbetto cremoso, ci possono volere dai 20 ai 30 minuti. Servite il sorbetto all’anguria ben freddo e aggiungete le gocce di cioccolato che daranno quel tocco di dolcezza che non fa mai male. Non preoccupatevi se non avete la gelatiera! Vi basterà mettere il composto in freezer ricordandovi di girarlo di tanto in tanto con una forchetta, assicurandovi che diventi cremoso.

Ingredienti per l’insalata di anguria ( 4 persone)

1) 800 grammi di anguria tagliata a dadini;

2) 160 grammi di feta sbriciolata ( potete usare anche la stracciatella);

3) ½ cipolla rossa;

4) qualche foglia di menta sminuzzata

5) 150 grammi di insalata a foglie larghe (facoltativa)

6) Olio extravergine q.b.

7) Sale e pepe q.b.

8) Olive nere

Procedimento

Come prima cosa tagliate l’anguria a cubetti, privatela dei semi. Mettete l’insalata in una bella ciotola capiente, aggiungete l’anguria che avete appena tagliato, la feta ( o la stracciatella), la cipolla tagliata a rondelle e le olive nere. Condite con olio extravergine d’oliva, sale, pepe e il succo di un limone. Se volete potete anche eliminare l’insalata e condire la vostra insalata con la salsa al basilico. Per fare questa salsa vi occorrerà solo un bel ciuffo di basilico, un frullatore ad immersione ed olio, sale e pepe quanto basta (dipende da quanto desideriate che sia densa la salsa di basilico).

Vi ricordo che potete trovare queste ed altre ricette sul mio blog. La a vostra food blogger per passione vi saluta e vi da appuntamento alla prossima!

[i]*Lorena Bruno, anni 28, laureata in Relazioni Internazionali, si interessa di politica, cucina e fotografia. Vive perennemente con le cuffie alle orecchie, va sempre in giro con la sue reflex e con un buon libro in borsa.

{{*ExtraImg_178989_ArtImgRight_300x381_}}Ama viaggiare e varca i confini ogni volta che può. Ha vissuto ad Agrigento, la sua terra nativa, Roma la sua città d’adozione, ed i suoi studi l’hanno portata a vivere in Portogallo ed in Inghilterra. Cucina torte e dolci da sempre, il resto l’ha imparato per sopravvivenza, curiosità e passione.[/i]