
Robin Williams è morto all’età di 63 anni. L’attore, vincitore di un premio Oscar, è stato rinvenuto senza vita a Marin County in California a casa sua. Secondo un comunicato ufficiale, diffuso dall’ufficio del coroner di Tiburon, la morte sarebbe avvenuta per asfissia, per questo motivo gli inquirenti non escludono la possibile pista del suicidio.
Mara Buxbaum, un membro dello staff dell’ufficio di comunicazione dell’attore, ha dichiarato che Robin Williams stava lottando da tempo contro la depressione. Questa è una perdita tragica e improvvisa”, ha dichiarato subito dopo che si è diffusa la notizia. “La famiglia chiede rispetto per la propria privacy per il difficile momento di dolore che stanno vivendo”. Premio Oscar e protagonista di film quali Good Morning Vietnam, L’ Attimo fuggente e Mrs Doubtfire, soffriva da tempo di depressione, ed era in riabilitazione per abuso di alcol. Sarebbe morto per asfissia, anche se gli inquirenti hanno precisato che bisognera’ attendere i risultati dell’autopsia per accertare le cause del decesso. Secondo quanto riferiscono i media Usa, l’attore e’ stato visto vivo l’ultima volta ieri sera intorno alle 22.
”Ci ha fatto ridere, ci ha fatto piangere, ha donato il suo incommensurabile talento a chi ne aveva piu’ bisogno”. Lo afferma il presidente americano, Barack Obama, intervenendo sulla morte dell’attore Robin Williams. ”La famiglia Obama esprime le proprie condoglianze alla famiglia di Robin” aggiunge Obama, ricordando i numerosi ruoli ricoperti dall’attore, da ”dottore a genio, da tata a presidente e tutto quello che c’e’ in mezzo”.
La sua filmografia
Il film più pazzo del mondo (Can I do ‘Till I Need Glasses?), regia di I. Robert Levy (1977)
Popeye – Braccio di ferro (Popeye), regia di Robert Altman (1980)
Il mondo secondo Garp (The World According to Garp), regia di George Roy Hill (1982)
Come ti ammazzo un killer (The survivors), regia di Michael Ritchie (1983)
Mosca a New York (Moscow on the Hudson), regia di Paul Mazursky (1984)
Tempi migliori (The Best of Times), regia di Roger Spottiswoode (1986)
Club Paradise, regia di Harold Ramis (1986)
Good Morning, Vietnam, regia di Barry Levinson (1987)
Portrait of a White Marriage (1988)
Le avventure del barone di Münchausen (The Adventures of Baron Munchausen), regia di Terry Gilliam (1988)
L’attimo fuggente (Dead Poets Society), regia di Peter Weir (1989)
Cadillac man – Mister occasionissima (Cadillac Man), regia di Roger Donaldson (1990)
Risvegli (Awakenings), regia di Penny Marshall (1990)
L’altro delitto (Dead Again), regia di Kenneth Branagh (1991)
La leggenda del re pescatore (The Fisher King), regia di Terry Gilliam (1991)
Hook – Capitan Uncino (Hook), regia di Steven Spielberg (1991)
Shakes the Clown (1992) – cameo
Toys – Giocattoli (Toys), regia di Barry Levinson (1992)
Le cinque vite di Hector (Being Human), regia di Bill Forsyth (1993)
Mrs. Doubtfire – Mammo per sempre (Mrs. Doubtfire), regia di Chris Columbus (1993)
Nine Months – Imprevisti d’amore (Nine Months), regia di Chris Columbus (1995)
A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar (To Wong Foo Thanks for Everything, Julie Newmar), regia di Beeban Kidron (1995) – cameo
Jumanji, regia di Joe Johnston (1995)
Piume di struzzo (The Birdcage), regia di Mike Nichols (1996)
Jack, regia di Francis Ford Coppola (1996)
L’agente segreto (The Secret Agent), regia di Christopher Hampton (1996)
Hamlet, regia di Kenneth Branagh (1996)
Due padri di troppo (Fathers’ Day), regia di Ivan Reitman (1997)
Harry a pezzi (Deconstructing Harry), regia di Woody Allen (1997)
Flubber – Un professore tra le nuvole (Flubber), regia di Les Mayfield (1997)
Will Hunting – Genio ribelle (Good Will Hunting), regia di Gus Van Sant (1997)
Al di là dei sogni (What Dreams May Come), regia di Vincent Ward (1998)
Patch Adams, regia di Tom Shadyac (1998)
Jakob il bugiardo (Jakob the Liar), regia di Peter Kassovitz (1999)
L’uomo bicentenario (Bicentennial Man), regia di Chris Columbus (1999)
One Hour Photo, regia di Mark Romanek (2002)
Eliminate Smoochy (Death to Smoochy), regia di Danny DeVito (2002)
Insomnia, regia di Christopher Nolan (2002)
The Final Cut, regia di Omar Naim (2004)
House of D, regia di David Duchovny (2004)
Un amore sotto l’albero (Noel), regia di Chazz Palminteri (2004)
The Big White, regia di Mark Mylod (2005)
Vita da camper (RV), regia di Barry Sonnenfeld (2006)
Una voce nella notte (The Night Listener), regia di Patrick Stettner (2006)
Una notte al museo (Night at the Museum), regia di Shawn Levy (2006)
L’uomo dell’anno (Man of the Year), regia di Barry Levinson (2006)
La musica nel cuore – August Rush (August Rush), regia di Kirsten Sheridan (2007)
Licenza di matrimonio (License to Wed), regia di Ken Kwapis (2007)
Il papà migliore del mondo (World’s Greatest Dad), regia di Bobcat Goldthwait (2009)
Una notte al museo 2 – La fuga, regia di Shawn Levy (2009)
Shrink, regia di Jonas Pate (2009)
Daddy Sitter (Old dogs), regia di Walt Becker (2009)
Big Wedding (The Big Wedding), regia di Justin Zackham (2013)
The Butler – Un maggiordomo alla Casa Bianca (The Butler), regia di Lee Daniels (2013)
The Face of Love, regia di Arie Posin (2013)
The Angriest Man in Brooklyn, regia di Phil Alden Robinson (2014)
Boulevard, regia di Dito Montiel (2014)
Una notte al museo 3 – Il segreto del faraone (Night at the Museum: Secret of the Tomb), regia di Shawn Levy (2014)
Televisione
Laugh-In – serie TV (1978)
Mork & Mindy – serie TV, 94 episodi (1978-1982)
Jonathan Winters: On the Ledge – film TV (1987)
Homicide – serie TV, episodio 10×01 (1993)
In Search of Dr. Seuss – film TV (1994)
Friends – serie TV, episodio 3×24 (1997)
Law & Order – Unità vittime speciali – serie TV, episodio 9×17 (2007)
Wilfred – serie TV, episodio 2×01 (2012)
Louie – serie TV, episodio 3×06 (2012)
The Crazy Ones – serie TV, 22 episodi (2013-2014)