Otto ettari andati in fumo in un solo giorno

13 agosto 2014 | 20:04
Share0
Otto ettari andati in fumo in un solo giorno

La Forestale di Teramo ha fermato un presunto ciclista incendiario di 47 anni (A.P.) nel primo pomeriggio di ieri.
Le pattuglie del Nucleo Operativo Speciale del Corpo Forestale dello Stato di Teramo, a seguito di segnalazione al numero di Emergenza Ambientale 1515, hanno effettuato un controllo mirato presso le località Fonte Palumbo, Madonnina di Fonte Palumbo e Cimitero del Comune di Cortino, nell’ambito del territorio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, per il contrasto agli incendi boschivi su rimboschimenti di conifere, già oggetto nel corso della mattinata di due principio di’incendio domati dai V.V.F. di Teramo.

Tre gli incendi più seri della giornata di oggi in Regione.

Nel primo pomeriggio, le fiamme hanno interessato il Comune di Capestrano (Aq) bruciando circa 6 ettari di area cespugliata e macchia mediterranea non boscata; sul posto è intervenuto tempestivamente il Nucleo Operativo Speciale di L’Aquila (NOS) con 6 forestali, con mezzo antincendio, domando le fiamme nel tardo pomeriggio.

L’intervento immediato delle squadre antincendio, Forestale, Vigili del fuoco e Volontari di Protezione Civile hanno evitato che le fiamme interessassero le abitazioni presenti. Nell’arco dell’evento la Centrale Operativa Regionale del Corpo forestale dello Stato ha inviato sul posto oltre il Nos, anche il Comando stazione di Fontecchio ed un repertatore. L’attività info investigativa di repertatore ha permesso di individuare il punto di innesco delle fiamme. Non si esclude che l’incendio possa essere di origine dolosa.

Sul posto il Direttore Operazione Spegnimento (DOS) del CFS ha coordinato il lavoro dei volontari di Protezione Civile e dell’elicottero della Regione Abruzzo che ha effettuato 37 lanci.

Il Comando stazione forestale di Barisciano rimetterà specifico rapporto alla Procura della Repubblica di L’Aquila.

Lo stesso reparto notizierà la Procura della Repubblica di L’Aquila dell’incendio di origine colposa che si è propagato poco prima di pranzo nel comune di Navelli. Le fiamme originate da una lavorazione hanno interessato poco meno di un ettaro di cespugliato.

Oltre al NOS, composto da 6 forestali, la Centrale Operativa Regionale del Corpo forestale dello Stato ha inviato anche il repertatore che è riuscito ad identificare il luogo e la causa dell’innesco delle fiamme. L’incendio è stato spento verso le ore 14, in collaborazione con Vigili del Fuoco e Volontari di Protezione Civile.

Verso le ore 16 è giunta in Centrale Operativa Regionale Abruzzo del CFS la segnalazione di fiamme in locali San Nicola nel Comune di Vasto (Ch). Anche il questa occasione le squadre antincendio (Forestale, Vigili del fuoco e Volontari di Protezione) hanno avuto la meglio sulle fiamme, pur se alimentate da un teso vento. E’ andato bruciato circa 1 ettaro di canneto. Sul posto è intervento il Comando Stazione Forestale di Vasto con due elementi.