Pellegrini d’Abruzzo, il cammino di S. Tommaso

13 agosto 2014 | 09:51
Share0
Pellegrini d’Abruzzo, il cammino di S. Tommaso

Prosegue con successo l’iniziativa Da Pietro a Tommaso in cammino organizzata dall’Associazione ortonese Il Cammino di san Tommaso che sta conducendo oltre 50 camminatori e pellegrini da Roma ad Ortona.

Il lungo cammino partito da Roma il 3 agosto si concluderà il 17 agosto ad Ortona con l’accoglienza riservata dalla città ai partecipanti all’evento che li vede coinvolti nel “Cammino di San Tommaso”un percorso tra Lazio e Abruzzo alla scoperta di luoghi paesi e territori ricchi di storia, natura e cultura, una forma di promozione territoriale “dal basso” che si ispira allo storico Cammino di Santiago.

La filosofia che ispira il progetto del Cammino di San Tommaso è legata al turismo esperienziale, al camminare lento come viaggio spirituale, naturalistico o religioso che ogni partecipante potrà fare in compagnia dell’Associazione oppure in solitaria per scoprire le bellezze naturalistiche dell’Abruzzo. All’iniziativa partecipa YAP Italia che ha organizzato l’International Work-Camp “Da Pietro a Tommaso, In Cammino”: un campo di volontariato internazionale al quale partecipano 6 volontari provenienti da Francia, Corea del Sud, Grecia, Spagna, Germania e Russia.

Nella giornata di oggi i camminatori arriveranno a Capestrano per poi proseguire alla volta di Torre de’ Passeri (13 agosto), Pretoro (14 agosto), Orsogna (15 agosto) con partecipazione alla sfilata dei Talami, Crecchio (16 agosto) ed infine Ortona 17 agosto in Piazza San Tommaso con la celebrazione della messa nella Cattedrale cittadina, dedicata al Santo, custode delle reliquie.

L’Associazione, “Il Cammino di San Tommaso” costituita ad Ortona vuole promuovere e valorizzare, partecipando a fiere ed eventi legati al turismo naturalistico, tutte le eccellenze naturalistiche, paesaggistiche e culturali dei luoghi interessati dagli itinerari a piedi e in bici attraverso l’Abruzzo e il Lazio.