
Saranno tutte accolte le istanze di cassa integrazione guadagni in deroga, riferite all’anno 2014 e presentate entro il 28 febbraio 2014, per uno stanziamento complessivo massimo di spesa pari a 15 milioni 500 mila euro. Lo ha stabilito il Cicas, presieduto nella mattinata dall’assessore al Lavoro, Marinella Sclocco.
Il Cicas ha anche deciso di accogliere tutte le istanze di mobilità in deroga, riferite all’anno 2014, presentate entro la data del 30/06/2014, limitatamente al riconoscimento di un periodo massimo di utilizzo di due mesi e nel rispetto complessivo massimo di spesa pari a 7.109.000,00. In definitiva, l’ammontare finanziario complessivo da poter utilizzare per porre in essere ulteriori determinazioni di autorizzazione di cassa integrazione guadagni e mobilità in deroga sono pari a 23.003.936,00.
Alla composizione della cifra concorrono 12 milioni 272 mila euro derivanti dalla quota di riparto del Governo destinata all’Abruzzo, 5 milioni e 7000 mila di residuo finanziario a cui si aggiunge l’indice di ponderazione della Cig in deroga. Il Cicas ha infine stabilito che nella convocazione del 2 settembre di arriverà alla definizione di un accordo quadro, stipulato in sede regionale con le Parti sociali e sindacali, per le priorità di intervento in sede regionale e le modalità di concessione degli ammortizzatori sociali in deroga.
Inoltre, saranno definite le modalità di concessione dei trattamenti di integrazione salariale entro il limite di spesa del 5 per cento delle risorse attribuite alla Regione.