Tagliacozzo rivive l’antica Roma

16 agosto 2014 | 16:09
Share0
Tagliacozzo rivive l’antica Roma

Tra le antiche mura di Palazzo Ducale ci sarà un vero accampamento romano della Legio Minervia dove si potrà vedere da vicino come vivevano, come lavoravano e cosa mangiavano ai tempi dell’antica Roma. Tutto in allegoria con la Divina Commedia e nell’ambito di “Gironi divini”, manifestazione dedicata a Dante Alighieri e alla storica battaglia di Tagliacozzo citata nel canto dell’Inferno.

{{*ExtraImg_213076_ArtImgRight_300x200_}}

Durante la manifestazione, a ingresso gratuito, non vengono trascurati gli aspetti che corredavano la vita del legionario, come la creazione e la manutenzione di oggetti di vita quotidiana e per il tempo libero con utensili, giochi, monete e beni comuni. Ci saranno poi rievocazioni di riti propiziatori, didattiche militari, didattica per bambini, giochi di gruppi, didattica alimentare militare e medicus.

La “Legio I Minervia” è un gruppo di ricostruzione e rievocazione storica che ha lavorato anche per importanti documentari storici. Tramite l’esperienza di storici e appassionati, lavora per divulgare la storia di un’unità bellica romana sotto l’aspetto prevalentemente, ma non esclusivamente, militare. La Legio I Minervia (della dea Minerva a cui Domiziano era particolarmente legato) fu una legione romana formata da Domiziano probabilmente nell’82 per la campagna contro la tribù germanica dei Catti.