Disabilità e sport: Federica, ‘vi presento il mio team’

18 agosto 2014 | 17:58
Share0
Disabilità e sport: Federica, ‘vi presento il mio team’

di Alessia Lombardo

La disabilità che si sposa con lo sport creando un binomio che offre a ragazzi [i]diversamente speciali[/i] di trascorrere del tempo insieme svolgendo varie attività.

Nato nei primi mesi del 2014 all’Aquila il Team Atleticamente insieme è stato capace di formare sin da subito un gruppo di ragazzi molto unito e orgoglioso delle attività praticate.

{{*ExtraImg_213174_ArtImgRight_300x200_}}

Si tratta del primo gruppo degli Special Olympics dell’Aquila, formato da atleti con disabilità intellettiva.

A porre l’accento sul team neonato è Federica Nardecchia, che con orgoglio rivendica il ruolo di portavoce della squadra. A lei è stato affidato il saluto a tutti gli studenti italiani arrivati in città lo scorso maggio per i Giochi sportivi studenteschi di atletica leggera e, in occasione del Primo Trofeo Panathlon: “Un calcio alla disabilità”, Federica ha recitato ai presenti il giuramento degli Special Olympics.

Gioisa e mediatica Federica vanta un’amicizia speciale anche con l’assessore allo Sport (in foto la si può vedere con l’assessore Comunale Emamuela Iorio sugli spalti di Scoppito, ndc) e ha richiesto con determinazione a IlCapoluogo.it di poter parlare di quello che definisce il proprio gruppo.

«Siamo 13 ragazzi Special Olympics – ha esordito – e i nostri allenatore sono Guido Grecchi e Simonetta Vittorini. La nostra responsabile è Paola Aromatario. Questo è il mio gruppo di cui sono portavoce».

«Da quando è nato il team Atleticamente Insieme abbiamo svolto tante attività anche fuori città, facendo cose mai fatte prima. Il gruppo è unito, siamo amici e ci piace fare nuove cose insieme», ha aggiunto soddisfatta.

In attesa di andare domani con il proprio team in barca a vela, Federica ricorda con orgoglio le premiazioni ricevute nei mesi passati.

«Il 18 maggio siamo arrivati secondi al torneo di calcio a cinque che si è svolto a Fossa – ha spiegato – mentre a Villa Sant’Angelo il 27 aprile abbiamo vinto una targa per i 50 metri in occasione della 23^ Marcia di Primavera».

A Federica e tutto il Team Atleticamente Insieme auguriamo successi nello sport ma soprattutto nella vita.