
«Credo che il ripristino del contributo di 100mila euro alle Ater per la lotta all’abusivismo sia il provvedimento più importante approvato dal Consiglio regionale nell’ultima seduta».
Lo afferma il Consigliere regionale del M5S Domenico Pettinari. «Quando in Commissione mi sono accorto che nel documento predisposto dalla maggioranza il contributo alla Ater era stato iscritto come variazione in negativo, ho avuto uno scontro durissimo con pezzi della maggioranza di governo regionale sulla necessità di reintrodurlo – puntualizza Pettinari – e in Consiglio, la mia ferma opposizione, alla fine ha garantito il ripristino della stessa. Mi rendo conto che tra i politici regionali pochi vivono e conoscono le realtà delle periferie delle nostre città, dove occupanti abusivi degli alloggi Ater troppo spesso utilizzano le stesse abitazioni per delinquere e rendere la vita dei vicini e delle persone oneste un inferno. Ho parlato con diversi cittadini residenti nelle case popolari Ater che hanno apprezzato questo intervento della Regione Abruzzo. Questi cittadini ci chiedono di intensificare in futuro gli interventi a favore delle periferie, così da contrastare il disagio sociale e abitativo».
«Torno nuovamente a invitare il Presidente della Regione a effettuare un sopralluogo congiunto nelle periferie delle nostre città – continua ancora l’esponente del M5S – per stilare una lista delle priorità di intervento sulle case di proprietà della Regione, che oltre al problema legato all’abusivismo registrano annosi e numerosi problemi legati alla vivibilità degli stessi alloggi, troppo spesso gravemente ammalorati, pericolanti, in condizioni di precarietà estrema, oltre a essere inasalubri soprattutto per la permanenza dei minori».