
di Alessia Lombardo
Dopo l’ok ottenuto non senza fatica dalla Federazione, il presidente del nuovo sodalizio L’Aquila Rugby Club Mauro Zaffiri ha presentato stamane alla stampa il nuovo logo assieme al socio Fulvio Angelini. Presente in sala stampa del “Fattori” anche il già direttore generale Luigi Fabiani.
Un’occasione di incontro utile soprattutto a fugare dubbi e curiosità sull’anno zero della nuova società con l’unica certezza, ereditata tra le poche positive dalle gestione passate, chiamata Eccellenza, conquistata da un gruppo di giocatori che sarà, probabilmente insieme al coach Nanni Raineri, in gran parte riconfermato e potenziato.
Dal rugbymercato alla situazione societaria passando per le pendenze delle vecchie gestioni, per finire su aspetti pratici di una macchina che è già partita, ma cosciente che dovrà correre per ottenere la salvezza sul campo e la credibilità di tutti i suoi membri fuori.
Si riparte quindi dallo stemma e bisognerà ancora attendere qualche tempo per vederlo sulle casacche ufficiali.
Appassionato della palla ovale il neo socio Angelini ha dato la sua lettura del logo. «Contiene numerosi riferimenti alla storia della città – ha detto – dalla dimensione araldica dello scudo, al fiore che richiama quello della Basilica di Collemaggio, alla fiamma della passione e della dinamicità. Sposiamo una sfida per offrire e confermare alla città un modo nuovo e antico al tempo stesso di vivere il rugby.
«Manca l’interesse del tifoso, ma la base solida c’è», con queste premesse il presidente Mauro Zaffiri, evitando di rispondere alle accuse sulla gestione allegra dall’ex direttore generale Massimiliano Placidi, ha fatto un’analisi a 360° sull’attuale stato della neonata società.
LE NOVITA’
Nella stagione sportiva 2014-2015 i neroverdi salutano l’ormai ex addetta stampa Isabella Franchi annunciando una collaborazione con NewsTown srl che si occuperà della comunicazione del club.
Non senza sorpresa dei presenti il primo tifoso Zaffiri ha annunciato l’assenza di diesse e diggì. «Non ci saranno nomine per questi ruoli, siamo una società che è in crescita».
Sulla figura del team manager, Pino Alleva, ha aggiunto. «Contiamo che una volta uscito dalle proprie problematiche (di famiglia) ricominci a lavorare con noi. Grazie a lui abbiamo una piccola foresteria dove ci sono 15 persone a pranzo e a cena ed è lui il cuoco ufficiale».
LA SOCIETA’
Al momento è formata dai quattro soci Mauro Zaffiri, Fulvio Angelini, Fulvio Vincenzo Giuliani e Aldo Zecca, ma è aperta ad eventuali ingressi.
«Mi auguro che il progetto del Corolo preturese vada avanti – ha auspicato Zaffiri – a fine agosto faremo il punto della situazione e sarei veramente felice se il Corolo fosse il quinto socio. I ragazzi del Corolo si sono sacrificati molto per divulgare la propria idea».
«Ci tengo a sottolineare che lo sponsor fa lo sponsor e il socio fa il socio – ha continuato – se vogliono la società devo fare proposte concrete che prenderemo in considerazione».
GLI SPONSOR
Di certo una gatta da pelare soprattutto per la diffidenza della città. Dal punto di vista delle sponsorizzazione urge un obbligatorio cambio di rotta. «Stiamo valutando lo sponsor tecnico: ci sono più offerte – ha spiegato Zaffiri – il nostro modo di agire è quello di tornare a coinvolgere gli imprenditori aquilani. Sono stati avviati una serie di contratti con aziende».
IL RAPPORTO CON LE ISTITUZIONI
Disponibili le istituzioni al dialogo con L’Aquila Rugby Club. «Ci sono proposte positive per la gestione degli impianti futuri che ci permettono di superare le difficoltà – ha detto il presidente neroverde – con l’amministrazione comunale stiamo ragionando. Abbiamo dei rapporti con la regione e stiamo tentando di recuperare quello con la Provincia».
I MOVIMENTI DI MERCATO
La squadra che ha vinto il campionato nella passata stagione sarà per la maggior parte riconfermata. «Sarà una squadra giovane che deve dare il meglio per accrescere la propria esperienza agonistica – ha spiegato l’ex diesse – l’ossatura sarà quella della passata stagione e verrà potenziata. Abbiamo diversi contatti, ma al momento non c’e n’è nessuno con gli stranieri. I ruoli da potenziare (che dovrà scegliere il tecnico) vertono su una seconda linea, una terza centro, un’apertura e un centro. Può anche essere che verranno ingaggiati due stranieri invece che quattro prediligendo giocatori italiani. I giocatori dovranno fare riferimento alla società».
Per il momento il centro Giorgio Erbolini è in prova, mentre per il mediano di mischia Simon Picone c’è un interessamento e si sta tentando di avvicinarlo al club.
Per conoscere il nome del preparatore degli avanti bisognerà aspettare alcuni giorni, ma non è esclusa una scelta interna.
«Il nostro obiettivo è raggiungere una salvezza agevole – ha aggiunto – evitando di doversi confrontare con altri club nelle ultime partite per ottenere la salvezza».
AMICHEVOLI E APPUNTAMENTI FUTURI
La prossima uscita della squadra neroverde sarà sabato per il IV “memorial Lorenzo Sebastiani” scenderà in campo con una maglia neutrale in attesa delle divise ufficiale.
L’occasione sarà utile per provare i numerosi atleti che al momento compongono la rosa, circa 40, e i ragazzi in prova.
Il 13 settembre è prevista un’amichevole con le Fiamme Oro che, probabilmente verrà disputata a Centi Colella.
La formazione nero verde sarà poi a Roma il 26 settembre per un triangolare con Capitolina e Lazio.