Operazione Quercia: Bizzarri bissa con Pingitore

20 agosto 2014 | 14:48
Share0
Operazione Quercia: Bizzarri bissa con Pingitore

di Alessia Lombardo

Dopo la tournée teatrale dell’attore Christian De Sica tornerà a ballare nella sua L’Aquila Leonardo Bizzarri.

Tornato alla corte del big Pier Francesco Pingitore nella pièce teatrale “Operazione Quercia – Mussolini a Campo Imperatore”, in programma dal 24 al 31 agosto, il danzatore sarà nuovamente nel cast dello spettacolo più alto d’Italia.

{{*ExtraImg_213351_ArtImgRight_341x500_}}Riposato dopo le lunghe vacanze in Puglia e pieno di energia Leo è tornato in sala prove con Raffaella Saturni, ballerina con cui farà coppia, pronto a ripagare sul palco la fiducia che gli è stata rinnovata dal noto regista.

Il danzatore “made in L’Aquila” raggiante e pieno di positività verso il suo futuro professionale concede a IlCapoluogo.it un’intervista prima del debutto.

«Sull’onda positiva del successo dell’estate scorsa il Cast di operazione quercia tornerà alle origini – ha esordito Bizzarri – in inverno non ho potuto farvi parte perché ero impegnato nello spettacolo con De Sica e sono stato entusiasta di essere tornato a ballare nello spettacolo».

A ballare con Raffaella Saturni era stato infatti Bruno Centola, ma Leo nonostante l’assenza ha colpito sul palco Pingitore al punto da riprendersi il ruolo.

{{*ExtraImg_213352_ArtImgLeft_333x500_}}Alla vigilia della prima Leo parla anche del regista che ormai ha imparato a conoscere. «Abbiamo un rapporto consolidato – ha spiegato sorridente – grazie allo sforzo di Federico Perrotta (attore comico abruzzese della scuderia di Pino Insegno e del Bagaglino ndc) “Operazione Quercia” é tornato nuovamente all’Aquila e sicuramente non deluderemo gli spettatori».

Leonardo, che sta ricevendo varie offerte di lavoro, stando al feeling artistico creatosi con Pingitore spera al termine di “Operazione Quercia” di poter lavorare con lui in un altro progetto.

A settembre Bizzarri, assieme alla collega Silvia Iacobucci, riaprirà il centro danza Mud. «Ci saranno grandi novità – ha anticipato – é prevista un’ospite d’eccezione, ma al momento non posso svelare il nome».

Il danzatore aquilano inoltre il 6 settembre è stato invitato al Gran Galà Premio città dell’Aquila per ricevere una targa come per essersi distinto per merito.

All’interno della manifestazione moda e spettacolo ci sarà la parte coreografica delle allieve del Mud.

Rimasto un ragazzo semplice e con i piedi ben saldi a terra nonostante i successi nazionali Leo sta proseguendo gli studi.

Rafforzando ancora una volta il legame con la propria città natale si è iscritto da qualche tempo alla facoltà di Scienze Motorie dell’Università degli Studi dell’Aquila.«Pur essendo molto impegnato con il lavoro sto continuando a studiare per una cultura personale – ha detto – ho trovato un ottimo ambiente con docenti preparati. Essendo rimasto qualche mese in città recentemente ho sostenuto due esami».

Pieno di progetti e speranza per il futuro Leonardo continua a coltivare il proprio sogno.«Auspico dopo aver fatto parte più volte in corpi di ballo di diventare primo ballerino – ha rivelato – sarebbe una grande soddisfazione e verrebbero ripagati i sacrifici di una vita».