
Il 23 agosto presso la Chiesa di S. Giovanni Battista in Collepietro si svolgerà la cerimonia di presentazione della Croce processionale in argento del XV secolo, recentemente restaurata.
La preziosa Croce è realizzata in lamine d’argento dorato ad amalgama di mercurio decorate a sbalzo ed applicate su una struttura lignea di supporto. In alcune aree sono anche presenti tracce di decorazione a smalto.
Le parti del nodo sono composte invece da rame e bronzo dorato con l’aggiunta di sculturine in argento fuso.
L’opera, conservata per molti anni presso il deposito del Museo Nazionale d’Abruzzo – Castello Cinquecentesco dell’Aquila, versava in pessimo stato di conservazione e pertanto, per restituirla al culto dei propri concittadini, l’Amministrazione Comunale di Collepietro si è fatta promotrice dell’importante restauro.
Solo grazie ai contributi della Provincia dell’Aquila, della Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila e della “Vittoria Assicurazioni”- Filiale dell’Aquila si è potuto portare a termine il delicato intervento.
Le operazioni di restauro sono state eseguite dal Dottor Antonio MIGNEMI della ditta “MIMARC” sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici e Etnoantropologici dell’Abruzzo. L’intervento è stato rivolto al consolidamento della struttura lignea interna della croce, al corretto posizionamento delle lamine sbalzate ed al rimontaggio del nodo fortemente compromesso prima del restauro.
L’opera è stata smontata nelle varie parti, pulita con metodologie chimiche, meccaniche e fisiche mediante apparecchiatura Laser.
In occasione della presentazione della Croce la funzione religiosa verrà officiata da parte dell’Arcivescovo Metropolita Mons. Giuseppe Petrocchi, per la prima volta in visita pastorale a Collepietro.
Parteciperanno alla cerimonia, oltre ai finanziatori del restauro, le Autorità istituzionali e le rappresentanze dei Comuni limitrofi.