1994-2014 Storia di vittorie nero verdi

21 agosto 2014 | 10:00
Share0
1994-2014 Storia di vittorie nero verdi

Si svolgerà domani, venerdì 22 agosto nella sede di Palazzo dell’Emiciclo, alla presenza del Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, in collaborazione con il Comune dell’Aquila, l’inaugurazione della mostra fotografica di Marcello Spimpolo: “1994-2014… la Storia continua. Immagini di vittorie neroverdi”.

{{*ExtraImg_213389_ArtImgRight_300x167_Marcello Spimpolo}}

Nel corso della cerimonia verranno premiati gli atleti dell’Aquila rugby vincitori dell’ultimo scudetto nel campionato 1993-1994 e la formazione che ha permesso quest’anno il ritorno della Società nel massimo campionato italiano di Eccellenza.

«Il Consiglio regionale dell’Abruzzo è lieto di avere ospite L’Aquila rugby, in occasione dell’inaugurazione della mostra ad essa dedicata, nell’ambito delle manifestazioni previste per la Perdonanza Celestiniana 2014», ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale, che ha aggiunto: «Il rugby è da sempre stato lo sport che ha contraddistinto L’Aquila in Italia e all’estero. Sport di grande caratura, il rugby onora il capoluogo e l’intera Regione con i suoi cinque scudetti conquistati. Disciplina sportiva vera e autentica, oltre alla fisicità ed il coraggio, è lo spirito di squadra ad essere l’elemento che contraddistingue il suo valore».

«La tradizione del rugby a L’Aquila è certamente momento di grande e significativa partecipazione – ha aggiunto Di Pangrazio – soprattutto nei confronti di una Città ed un territorio alla continua ricerca di una ricostruzione sociale che non può prescindere da questo sport».

In tal senso ha concluso il Presidente del Consiglio regionale: «Non poteva sfuggire il ritorno quest’anno nel massimo campionato di Eccellenza, dove L’Aquila onora la sua storia, tradizione e cultura. Sentimenti autentici che questo sport trasmette dal nostro capoluogo all’intero Abruzzo».