
Il direttivo della pro loco di Coppito annuncia che «saranno 40 i figuranti in costumi d’epoca che prenderanno parte al Corteo della Bolla il 28 e il 29 agosto prossimi». Si tratta del gruppo storico “I Signori di Poppletum” della pro loco di Coppito, che sfilerà, come spiegano i portavoce della pro loco in una nota, «con costumi dai riferimenti iconografici toscani e dell’Italia Meridionale, interamente realizzati dalla Sartoria di Murata Gigotti su suggerimenti e indicazioni della dottoressa Giovanna Di Matteo».
«Il numero di figuranti per l’edizione di quest’anno della Perdonanza è di gran lunga superiore a quello delle passate edizioni – precisano i portavoce della pro loco di Coppito – Infatti la Sartoria di Murata Gigotti quest’anno ha sfornato 13 nuovi costumi, rigorosamente realizzati con sistemi artigianali. Lo stesso dicasi per gli armamenti di corredo, realizzati dall’artista coppitano Antonio Frattale».
«Il gruppo storico “I Signori di Poppletum“ – concludono i portavoce della pro loco – anche quest’anno fornirà il porta gonfalone del Quarto Storico di San Pietro a Coppito, poiché Coppito è con orgoglio Quarto Fondatore della Città dell’Aquila».