Mibact, il nuovo timoniere è Francesco Scoppola

26 agosto 2014 | 16:59
Share0
Mibact, il nuovo timoniere è Francesco Scoppola

E’ l’architetto Francesco Scoppola il nuovo Direttore regionale ad interim della Direzione Regionale dei beni culturali e Paesaggistici dell’Abruzzo.

Scoppola è attuale direttore dei Beni culturali in Umbria e ricoprirà l’incarico fino alla riforma del Ministero. Sostituisce Fabrizio Magani, indagato nell’inchiesta sulla corruzione di funzionari e imprese all’Aquila.

Scoppola avrà anche le funzioni di Soprintendente per i Beni archeologici dell’Abruzzo, con sede a Chieti, dove il dirigente manca da due anni. La conferma della nomina arriva dalla segreteria regionale Abruzzo Uil-Beni Attività Culturali e Turismo.

«Dopo oltre tre mesi – si legge in una nota di Giuseppe La Spada, segreteria regionale Abruzzo Uil-Beni Attività Culturali e Turismo – si è finalmente trovato il successore di Fabrizio Magani al vertice dei beni culturali abruzzesi. Vacatio che aveva lasciato senza indennità gli oltre 500 lavoratori delle Soprintendenze di Chieti e L’Aquila e quelli dei quattro Archivi di Stato, con somme arretrate che in alcuni casi arrivano a oltre duemila euro».

«Inoltre – prosegue la nota – erano fermi tutti gli stati di avanzamento dei cantieri della ricostruzione di chiese e palazzi storici all’Aquila, lasciando anche lì imprese e lavoratori in agonia da mesi. La Uil Beni Culturali aveva denunciato il totale disinteresse del ministro Franceschini alla sostituzione del Direttore dell’Abruzzo, con email di protesta inviate dai lavoratori. La Uil Bact – conclude la nota – chiede all’architetto Scoppola di sanare al più presto i pagamenti arretrati ai lavoratori, che hanno garantito in questi mesi la regolare fruizione del patrimonio culturale abruzzese».