
di Maria Tomassetti
Da non più di un anno a Collepietro è presente l’Associazione culturale Collepietro friends, nata da un connubio fra giovani che vivono stabilmente e non in paese.
Giovani che potrebbero lasciare un centro ai margini della società per migliori prospettive ma intendono continuare ad investire sul proprio paese per evitare che una realtà come questa possa pian piano scomparire.
Le difficoltà sono molte ma solo le grandi sfide rendono grande un gruppo. L’associazione si sviluppa con l’intento di realizzare, in collaborazione con tutte le altre realtà sociali presenti , attività di tipo socio-culturale. In questo breve periodo la stessa ha portato a termine numerose attività (il Collepietro Festival – Sagra dell’Emigrante (ogni anno il 12 ed 13 Agosto) con stand enogastronomici; il torneo di bocce e di calcio a cinque che ha visto accorrere partecipanti provenienti anche da fuori provincia; ed infine ha presieduto manifestazioni di valenza culturale e spirituale come la riesposizione al culto della preziosa croce processionale del ‘400, scuola aquilana) ed altrettanto numerose sono quelle da realizzare.
Tuttavia la stessa non intende fermarsi all’interno delle mura del proprio borgo , ma desidera allargare i propri orizzonti coinvolgendo tutto il territorio circostante per lo sviluppo e la valorizzazione dello stesso perché solo uniti si può pensare di crescere. Sfatando il vecchio ritornello di una canzone italiana, in questo caso è giusto dire “più si è meglio è”.