Perdonanza, countdown per il Corteo della Bolla

27 agosto 2014 | 21:01
Share0
Perdonanza, countdown per il Corteo della Bolla

Countdown, a L’Aquila, per l’evento centrale della Perdonanza celestiniana: il tradizionale corteo storico della Bolla.

Il corteo partirà alle 16 da piazza Duomo per arrivare, alle 18, sul sagrato della Basilica di Santa Maria di Collemaggio, dove verrà celebrata la santa messa stazionale, conclusa con il rito di apertura della Porta Santa, officiato dal cardinale Ennio Antonelli. La Bolla di Celestino V, data la presenza di cantieri su Piazza Palazzo quest’anno uscirà da Palazzo Fibbioni, ai Quattro Cantoni.

La Dama della Bolla quest’anno è Giorgia Miriam Silveri, giovane diplomata aquilana; al suo fianco il Giovin Signore, ruolo assegnato a Patrizio De Matteis, 19 anni, fresco di diploma e in procinto di iscriversi alla facoltà di Giurisprudenza. La Dama porterà l’astuccio del documento papale (la Bolla oggi non si trova più all’interno del fodero, ma è protetta in una teca), mentre il Giovin signore custodirà il ramo dell’orto del Getsemani con cui il cardinale inviato della Santa Sede batterà per aprire la Porta Santa della Basilica di Collemaggio, per il resto inaccessibile perché oggetto di lavori di ricostruzione post-sisma per i prossimi due anni.

La Porta Santa resterà aperta per 24 ore, per consentire ai fedeli di lucrare l’indulgenza plenaria purché siano “pentiti e confessati”, come recita la Bolla del Perdono, il documento papale che istituisce la festa.