
Quattrocento bambini ‘poliziotti per un giorno‘. Questo il bilancio del villaggio della sicurezza promosso dalla Questura dell’Aquila.
Ad accogliere i visitatori alla Villa Comunale, i poliziotti della Questura dell’Aquila, delle Specialità Polizia Stradale e Polizia Postale, dei Reparti Speciali degli artificieri e dei cinofili, nonché del Reparto volo di Pescara e atleti della Fiamme oro della nazionale di Rugby, il campione olimpico dei pesi massimi Roberto Cammarelle e la campionessa europea di nuoto Aurora Ponselè. A coordinare l’accoglienza charman di eccezione il vice questore aggiunto Mauro Pansini, che ha animato i due giorni della sicurezza.
Grande successo hanno riscosso la Lamborghini Gallardo della Polizia Stradale, il robot degli artificieri e i cani poliziotto Fran, Nik, Luna e Jak. Ma il villaggio ha costituito anche un’occasione per parlare di sicurezza stradale, facendo sperimentare ai tanti giovani e adulti presenti gli effetti della guida sotto l’effetto di alcol, grazie ad un simulatore costituito da un tappeto e degli speciali occhiali in grado di riprodurre gli effetti sulla percezione visiva dei livelli 0,5 e 3,5 di alcol nel sangue.
Nel corso della manifestazione sono stati proiettati due film che hanno visto protagonista la Polizia di Stato: ‘[i]Young Europe[/i]’ sul tema della sicurezza stradale e ‘[i]Sbirri[/i]’ sul tema della droga.
Nel corso della manifestazione gli atleti delle Fiamme Oro hanno anche improvvisato una serie di passaggi, touche e una mischia, coinvolgendo adulti e bambini in una partita della legalità.