
‘Offensiva’ della Asl dell’Aquila contro il cancro alla mammella. Nel mese di ottobre apriranno due nuovi ambulatori nella Marsica (a Carsoli e a Civitella Roveto), sarà disponibile un ecografo nuovo di zecca e vi saranno più visite in ambulatorio. L’obiettivo della Asl è «un capillare potenziamento della rete ambulatoriale sul territorio, con investimenti di mezzi e personale, che significherà più prevenzione, meno casi di malattie e riduzione dei tempi di attesa per visite ed esami».
La direzione della Asl, guidata dal manager Giancarlo Silveri, metterà a disposizione del servizio un nuovo ecografo portatile che consentirà al reparto di Senologia ubicato all’ospedale di Avezzano nell’ambito del reparto di Chirurgia e diretto da Carmine Pietrantoni di effettuare, oltre alle visite, esami e indagini diagnostiche approfondite. «Un investimento tecnologico che segna un netto miglioramento nella qualità delle prestazioni e che sarà operativo dai primi di ottobre», spiegano i portavoce della Asl.
L’azione di contrasto del tumore alla mammella, inoltre, sarà rafforzata dall’attività di altri due ambulatori di senologia che saranno aperti, sempre a ottobre, a Carsoli e Civitella Roveto. Due centri di prevenzione che si aggiungeranno a quelli già attivati nel maggio scorso a Pescina e a Tagliacozzo, aperti due giorni al mese. Dal maggio scorso, quindi, le donne della Valle del Giovenco e del tagliacozzano hanno un importante punto di riferimento in loco, da utilizzare per la diagnosi del tumore al seno. Peraltro, di recente, sono stati potenziati gli orari di apertura a Pescina, con un’ora in più: dalle 11.30 alle ore 14, anziché chiusura alle 13.
«E’ una misura – dichiara il responsabile di senologia Giuseppe Carducci, affiancato nell’attività da Antonio Addari – adottata per ridurre i tempi di attesa delle visite nella Valle del Giovenco. A Pescina, infatti, abbiamo portato il numero di visite, per ciascuno dei due giorni di apertura mensili, da 5 a 7. Peraltro il numero di visite, in generale, è in forte aumento e questo è positivo in termini di prevenzione. Complessivamente, a settimana, Avezzano, Pescina e Tagliacozzo garantiscono attualmente oltre 25 visite, vale a dire 100 al mese».
Un numero che è destinato ad aumentare sensibilmente a ottobre, con l’attivazione dei due nuovi ambulatori di Carsoli e Civitella Roveto.
Nella Marsica il servizio Senologia registra 30 casi di tumore al seno, il dato sale a 60 con l’arrivo di donne da altre regioni, soprattutto Lazio. In tutto, nell’arco dei 12 mesi, in sala operatoria vengono compiuti circa 100 interventi chirurgici per problematiche legate alle neoplasie della mammella.
[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]