Partita per la Pace all’Olimpico

2 settembre 2014 | 18:40
Share0
Partita per la Pace all’Olimpico

di Lorenzo Di Cola

Un’atmosfera surreale quella che ha contornato la festa dell’Olimpico, la serata in cui viene lanciata l’iniziativa della partita per la Pace.

Il campo e gli spalti sono floridi di appassionati di calcio appartenenti a culture, religioni e fedi calcistiche differenti, molto spesso rivali nella vita di tutti i giorni che invece si sono ritrovati, per una volta, dalla stessa parte.

Da Baggio a Buffon, da Zanetti a Del Piero, sul terreno di gioco si sono affrontati grandi Campioni che si sono dimostrati tali dentro e fuori il rettangolo di gioco, ogni giorno.

Occasioni come questa permettono ai genitori di andare allo stadio con i propri bambini per mano e di mostrare loro con fierezza i grandissimi fuoriclasse che hanno apprezzato in gioventù. Allo stesso modo, i ragazzi che iniziano ad essere degli uomini, dopo la partita, possono tornare a casa con la consapevolezza di aver visto Maradona divertirsi in campo.

La realtà del calcio di oggi, purtroppo, ci mette di fronte ad uno sport malato, rovinato da eventi spiacevoli di cui ogni giorno sentiamo parlare. Il calcio, che nasce appunto come Sport, ha bisogno di serate così, in cui tutti i protagonisti remano nella stessa direzione, quella della Pace.