Progetto Marsica, domani la benedizione di D’Alfonso

2 settembre 2014 | 13:08
Share0
Progetto Marsica, domani la benedizione di D’Alfonso

Il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, ha confermato la sua presenza all’incontro previsto mercoledì prossimo, 3 settembre, alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Avezzano.

Lo rende noto il Sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio.

«L’incontro con il Presidente della Regione – commenta Di Pangrazio – nasce dall’avvertita esigenza di avviare un confronto costruttivo con l’Amministrazione regionale in merito alla recente esclusione della Marsica e della Piana del Cavaliere dalle aree ammesse agli importanti incentivi previsti dal 107.3.c del TFUE. Nel corso della revisione di medio termine della zonizzazione degli aiuti di Stato, e resta ferma la nostra determinazione a lavorare per reinserire la Marsica nella mappa degli aiuti di Stato. Premesso ciò, l’incontro con D’Alfonso si pone obiettivi ben più ambiziosi: la realizzazione di un Progetto Marsica che, con il fondamentale apporto tecnico e finanziario della Regione, permetta di dare corso ad un modello identitario di sviluppo del territorio centrato sulla valorizzazione delle nostre risorse tipiche e distintive, a partire dalle enormi ed inespresse potenzialità della filiera agro-alimentare».

L’incontro tra D’Alfonso ed i Sindaci della Marsica è stato preparato da una serie di riunioni tecnico-politiche, che hanno visto la partecipazione dei Sindaci e di esperti di sviluppo locale. E’ stato definito un documento sintetico che individua otto assi prioritari di intervento, attuabili nel breve e medio termine, con il concorso della Regione Abruzzo, delle istituzioni locali e delle categorie produttive.

«Concretezza e gioco di squadra – continua Di Pangrazio – sono le stelle polari alle quali abbiamo ispirato i contenuti del documento dei Sindaci che presenteremo al Presidente della Regione. Si tratta di un documento importante, un’agenda di lavoro per i prossimi cinque anni che individua proposte concrete, realistiche e realizzabili, che possono trovare attuazione declinando opportunamente i regolamenti attuativi della programmazione regionale (PSR, FESR, FAS, etc.). Interventi tali da mobilitare importanti risorse pubbliche e private, per poter avviare una nuova e solida stagione di sviluppo per il nostro territorio, oggi fortemente sottoposto a spoliazione di aziende ed uffici con una penalizzazione di risorse e di progetti trasferiti in altri territori».

Nell’incontro con D’Alfonso, infine, saranno individuate le modalità di esecuzione di un piano dettagliato e finalizzato ad individuare, per ciascuna delle priorità strategiche, i tempi ed i modi degli interventi nonché le fonti di finanziamento del “Progetto Marsica”.

[url”Torna alla Home Targato Az”]http://ilcapoluogo.globalist.it/?Loid=154&categoryId=221[/url]