Sicurezza: «Collaborazione tra Polizia e Regione»

2 settembre 2014 | 20:45
Share0
Sicurezza: «Collaborazione tra Polizia e Regione»

«La collaborazione come elemento centrale del rapporto tra l’istituzione Regione e la Polizia di Stato». Il presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso ha così voluto portare il proprio saluto al questore dell’Aquila e a tutto il personale della struttura, in occasione dell’inaugurazione della nuova ala ristrutturata della Questura.

{{*ExtraImg_214931_ArtImgRight_300x199_}}«Siamo qui – ha detto D’Alfonso – perché sappiamo il grande lavoro che la polizia dell’Aquila sta facendo sul territorio ed è proprio per questo che la Regione ha intenzione di avviare con la questura aquilana e tutti i suoi componenti uno stretto rapporto di collaborazione, fatto di scambio di competenze, al fine di migliorare la vivibilità del territorio e rafforzare la presenza dello Stato».

{{*ExtraImg_214932_ArtImgRight_300x199_}}Con il presidente D’Alfonso c’erano il presidente del Consiglio Giuseppe Di Pangrazio, il vicepresidente Giovanni Lolli e i consiglieri regionali Pierpaolo Pietrucci e Maurizio Di Nicola, che sono stati accolti dal questore dell’Aquila Vittorio Rizzi. Un breve incontro con i responsabili dei vari servizi della questura ha preceduto l’incontro che D’Alfonso e i rappresentanti regionali hanno avuto con una delegazione di tutto il personale della questura.

{{*ExtraImg_214933_ArtImgRight_300x199_}}«Noi ci teniamo ad avere un rapporto privilegiato con la Polizia – ha detto il presidente della Giunta regionale – e chiediamo una collaborazione competitiva, ad esempio sulla formazione della polizia locale, che è di competenza della Regione, ma anche sul controllo del territorio dei comuni con gli apparati di videosorveglianza. La vostra competenza e la vostra capillare conoscenza del territorio renderebbero questa nostra azione, in sinergia con i comuni, incisiva e completa».

{{*ExtraImg_214934_ArtImgRight_300x199_}}Il presidente D’Alfonso ha poi accennato alla «indispensabile collaborazione con la Polizia quando la neve rende difficile la viabilità e la percorribilità delle strade regionali». Al tempo stesso il presidente della Giunta regionale ha fornito alla Polizia la collaborazione della Regione «nella possibilità di poter attingere a fondi di competenza regionale per acquistare mezzi e strumenti indispensabili per il lavoro di controllo e sicurezza del territorio regionale».

{{*ExtraImg_214935_ArtImgRight_300x199_}}Il presidente Di Pangrazio ha sottolineato «l’enorme sforzo perpetuato tra mille difficoltà dalla Polizia di Stato nel corso di questi ultimi anni, non solo per garantire la sicurezza dei cittadini, ma anche per l’impegno profuso con lodevoli iniziative finalizzate alla ricostruzione di un tessuto sociale fortemente provato dal sisma del 2009». «Colgo ancora l’occasione – ha concluso – per complimentarmi, a nome dell’istituzione che rappresento, con il Questore Rizzi e con gli uomini della Polizia di Stato per l’incredibile lavoro che continuano a garantire, seppur nei disagi acuiti anche dalla crisi economica e dai drastici tagli di beni e risorse che ne sono conseguiti».

{{*ExtraImg_214936_ArtImgCenter_500x333_}}